Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Cattedra "Alessandro Galante Garrone": gli eventi e la conferenza con Massimo Luciani

Data evento

8 Aprile 2025, 11:00 - 30 Aprile 2025, 16:00

Dove

DIGSPES, Palazzo Borsalino
Via Cavour 84
15121 Alessandria AL
Italia

Al DIGSPES dall'8 al 30 aprile
Al DIGSPES dall'8 al 30 aprile

credits © UPO

Ad aprile, presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell'Università del Piemonte Orientale avranno luogo le iniziative promosse dalla Cattedra "Alessandro Galante Garrone"

La Cattedra, inaugurata il 16 giugno 2010, è dedicata a Alessandro Galante Garrone, magistrato poi professore di storia all’Università di Torino e collaboratore per quasi mezzo secolo del quotidiano “La Stampa”. Una figura che si è distinta per il suo impegno per la giustizia e la libertà e che oggi è ricordata con un Corso e ulteriori tre appuntamenti: la Conferenza, i Dialoghi e le Letture

Il corso di quest'anno, destinato ai venti studenti del terzo e del quarto anno di Giurisprudenza con il miglior curriculum studiorum, si intitola "Il potere dei giudici: diritto e legge nel crepuscolo dell’assolutismo giuridico" ed è tenuto da  Bernardo Sordi, docente di Storia del diritto medievale e moderno presso l’Università di Firenze, socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, e autore di numerose pubblicazioni in ambito giuridico. Il corso avrà il seguente programma:

  • Martedì 8 aprile 2025, ore 11.00-13.30 (Aula 108), "Alle radici dell’Illuminismo giuridico: interpretatio, certezza del diritto, interpretazione della legge"
  • Martedì 8 aprile 2025, ore 15.00-17.00 (Aula 108), "Sentieri divergenti: rivoluzione americana e rivoluzione francese"
  • Mercoledì 9 aprile 2025, ore 10.00-13.00 (Aula 108), "ll modello ottocentesco: territori codificati e non codificati"
  • Mercoledì 9 aprile 2025, ore 14.30-16.30 (Aula 208), "Diritto e legge nello Stato costituzionale"
  • Giovedì 10 aprile 2025, ore 10.00-13.00(Aula 208), "Diritto e legge nello Stato costituzionale" (seconda parte)  

In occasione della conferenza, la Cattedra ospita ogni anno presso il Dipartimento importanti ospiti e accademici. Quest'anno sarà la volta del giudice della Corte costituzionale, Massimo Luciani, professore emerito di Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Roma La Sapienza, accademico dei Lincei e Giudice della Corte costituzionale. La conferenza del professor Luciani si intitola "Ogni cosa al suo posto. Restaurare l'ordine costituzionale dei poteri " ed è prevista martedì 15 aprile dalle ore 14.30 alle 17.00 in aula 208. L'evento è organizzato in collaborazione con il Dottorato in "Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali".

Il Comitato scientifico, di cui è responsabile Massimo Vogliotti, è composto da Paolo Borgna, Franca D'Agostini, Simona Forti, Maurilio Guasco, Roberto Mazzola, Marco Revelli, Salvatore Rizzello, Gustavo Zagrebelsky e, dall'a.a. 2020/2021, Chiara Colombini.

Per informazioni è possibile scrivere a: massimo.vogliotti@uniupo.it.

Allegati

Locandina Conferenza Luciani (2025).pdf
Documento PDF - 250.56 KB
Pieghevole corso Sordi (2025).pdf
Documento PDF - 251.99 KB

44.908941, 8.615866

Dove

DIGSPES, Palazzo Borsalino
Via Cavour 84
15121 Alessandria AL
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 28 Marzo 2025