Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Il DISUM ospita il quarto workshop del progetto “Mappatura del lessico religioso-politico di Lutero nel contesto europeo”

Data evento

3 Aprile 2025, 15:00 - 4 Aprile 2025, 12:30

Dove

Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris, 116
13100 Vercelli
Italia

Immagine di locandina
Immagine di locandina

Giovedì 3 e venerdì 4 aprile, presso la Sala Riunioni 2 di Palazzo Tartara, il DISUM ospiterà il quarto workshop del progetto Mappatura del lessico religioso-politico di Lutero nel contesto europeo”.

L’evento è co-organizzato dalla professoressa di Lingua, traduzione e linguistica tedesca dell'UPO Miriam Ravetto, dalla dottoressa Chiara Cernicchiaro, assegnista del DISUM, e dai colleghi dell’Università di Pisa Marina Foschi e Pietro Dini. La professoressa Foschi e il professor Dini sono anche i coordinatori del progetto “Mappatura del lessico religioso-politico di Lutero nel contesto europeo”, una ricerca interdisciplinare che ha ottenuto il finanziamento dell'Istituto italiano di studi germanici (IISG) di Roma e che raccoglie al suo interno più di una trentina di studiosi. La stessa professoressa Ravetto è parte di questo gruppo di lavoro composito, che, al suo interno, riunisce ricercatori di differenti discipline limitrofe, tra cui filologia, linguistica, testologia, critica e storiografia letteraria e analisi storiografica, con diverse competenze e specializzazioni.

Il progetto di ricerca studia l’influenza del pensiero religioso-politico di Lutero attraverso l’analisi del linguaggio, ricostruendo un codice lessicale che, nato in ambito religioso e di discussione teologica, viene applicato in differenti domini linguistico-culturali con ricadute importanti nel discorso politico e ideologico successivo a Lutero. Lo scopo è quello di identificare, negli scritti programmatici di Lutero, parole utilizzate in una nuova o particolare connotazione e che si sono diffuse nel tempo e nello spazio in varie regioni e aree linguistico-culturali d’Europa, come “termini chiave” della Riforma, riscontrando il loro uso attraverso l’analisi di testi e autori influenzati dal teologo tedesco e dalla nascita del protestantesimo.

La mappatura digitale del vocabolario religioso-politico di Lutero in Europa, pubblicata sul portale dell’Istituto Italiano di Studi Germanici, mostra la rispettiva area di influenza dei termini chiave analizzati/identificati e mette a disposizione della comunità scientifica i documenti e gli studi relativi all’area culturale o al lemma.

 

Allegati

Workshop_3-4_aprile_Vercelli_Programma.pdf
Documento PDF - 238.26 KB

45.329028, 8.418497

Dove

Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris, 116
13100 Vercelli
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 26 Marzo 2025