Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

UPO e AVO formano i medici del futuro: al via il progetto "Prendersi cura prima di curare"

Data evento

5 Marzo 2025, 16:00 - 19 Marzo 2025, 19:30

Dove

Campus Universitario Perrone
Via Perrone 18
28100 Novara NO
Italia

PRENDERSI CURA PRIMA DI CURARE
PRENDERSI CURA PRIMA DI CURARE

credits © AVO

L'Associazione Volontari Ospedalieri (AVO), associazione indipendente che opera nel volontariato ospedaliero, offrendo un servizio gratuito di ascolto, conforto e aiuto ai malati durante la degenza, in collaborazione con la Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università del Piemonte Orientale, presenta il progetto "Prendersi cura prima di curare". L'iniziativa si aprirà con una presentazione generale che si terrà mercoledì 5 marzo 2025, presso l'Aula CR01 del Complesso Universitario Perrone, in via Perrone 18, a Novara.

L'iniziativa si propone di offrire agli studenti e alle studentesse del biennio pre-clinico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia l'opportunità di frequentare i Reparti Ospedalieri e di avvicinarsi alle persone bisognose di cure.

L'obiettivo primario è lo sviluppo delle capacità di comunicazione, di attenzione al paziente e alla sua famiglia e di empatia, le cosiddette "soft skills", fondamentali per la professione medica.

Le attività di tirocinio, a partire dal terzo anno, pur focalizzandosi anche sulla comunicazione, saranno maggiormente orientate all'acquisizione di competenze cliniche.

Questa iniziativa rappresenta una preziosa collaborazione tra la didattica del Corso di Laurea, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità e un'attiva Associazione di Volontari, ben integrata nel contesto clinico.

L'iniziativa si pone come ripresa di un progetto di successo avviato prima della pandemia, con l'auspicio di replicarne i risultati positivi.

Il progetto si rivolge agli studenti di Medicina e Chirurgia, con percorsi differenziati a seconda dell'anno di corso:

  • Studenti di 1° e 2° anno: il percorso prevede o la frequenza al Corso AVO (con rilascio di 1 CFU) e l'aggiunta (opzionale) di 8 turni nei Reparti dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, affiancati da un Volontario AVO/Tutor (con rilascio di 2 CFU).
  • Studenti dal 3° anno in poi: è prevista la frequenza al Corso AVO (con rilascio di 1 CFU).

Il corso di formazione per i volontari ospedalieri, giunto alla 43ª edizione, si terrà presso l'Aula Magna dell'AOU "Maggiore della Carità" di Novara a partire da martedì 11 marzo 2025. Il programma prevede diverse lezioni su temi quali la sicurezza e la tutela dei volontari, le norme di igiene, le istituzioni sanitarie, l'empatia e l'ascolto accanto ai malati, l'oncologia e l'impatto della malattia, il funzionamento del Pronto Soccorso e le regole dell'AVO.

Le studentesse e gli studenti interessati a partecipare al progetto "Prendersi cura prima di curare" sono invitati a compilare il modulo di pre-iscrizione (allegato) e inviarlo all'indirizzo email info@avonovara.it.

L'iniziativa rappresenta un'opportunità di acquisire e sviluppare soft skills fondamentali per la professione medica, come l'ascolto, l'empatia e la capacità di relazione con il paziente. Un'occasione per "prendersi cura prima di curare", mettendo al centro la persona e i suoi bisogni.

Allegati

Presentazione ADE 5 marzo 2025.pdf
Documento PDF - 4.13 MB
Locandina 43° Corso Avo - marzo 2025.pdf
Documento PDF - 200.32 KB
Modulo autorizzazione_formazione esterna_PRESENZA_x firmadigitale_0.docx
Microsoft Office - OOXML - Word Document - 71.21 KB

45.444202, 8.625407

Dove

Campus Universitario Perrone
Via Perrone 18
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 20 Febbraio 2025