- Argomento
- Vita da UPO
Cosa vogliono le aziende dai laureati
La tavola rotonda su "Risorse Umane: asset strategico per il successo aziendale" ha coinvolto docenti, studenti e responsabili HR delle aziende private
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Martedi 10 maggio 2022, a conclusione del corso Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane della Laurea Magistrale in Management e Finanza (MEF) curriculum Risorse Umane, si è tenuta la tavola rotonda sul tema “Risorse Umane: asset strategico per il successo aziendale”. Il dibattito ha coinvolto studenti, vertici aziendali e professionisti delle risorse umane ed è stata un’occasione per conoscere opportunità lavorative e comprendere cosa le aziende si aspettano dai nostri laureati.
L’evento è stato coordinato dalla professoressa Chiara Morelli e introdotto dal Direttore del Dipartimento DiSEI, professor Massimo Cavino e dal Presidente del corso di Laurea Magistrale MEF, professor Gianluca Fusai. Alla tavola rotonda sono intervenuti Domenico De Angelis (Condirettore Generale Banco BPM), Gianni Filippa (Presidente Confindustria Novara Vercelli Valsesia), Laura Invidia (HR Manager GESSI S.p.A.), Luisella Rizzello (HR Manager Banco BPM Direzione Territoriale Novara Alessandria e Nord-Ovest) ed Elisabetta Rossari (Head Hunter, CBA Srl).
Allegati
-
Locandina evento
- Documento PDF - 522.35 KB
Ultima modifica 12 Ottobre 2022
Leggi anche
Giornate nazionali del diritto allo studio 2025
L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD
Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"
Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Torna BIBLIOlabEXPRESS, il ciclo di incontri per orientarsi nel catalogo e nelle risorse digitali UPO
Quattro incontri formativi online nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno forniranno consigli pratici su come cercare libri, articoli scientifici e altri materiali utili per la ricerca e lo studio accademico.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025
