- Argomento
- Vita da UPO
Dal 18 gennaio l'UPO può essere raggiunta anche dalla zona arancione e dalla zona rossa
Per gli spostamenti bisogna in ogni caso dotarsi dell'autocertificazione.
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Da lunedì 18 gennaio possono accedere alle strutture UPO anche gli studenti e le studentesse residenti in zona arancione o rossa per frequentare le lezioni o per sostenere gli esami, per svolgere attività curricolare e/o di servizio, nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti. Le stesse disposizioni valgono per il personale docente e PTA/CEL, assegnista, dottorando e titolare di borsa.
Per gli spostamenti bisogna dotarsi di autocertificazione, disponibile sul sito del Ministero dell’Interno.
Potete trovare il testo del Comunicato negli allegati di questa notizia.
Allegati
-
Comunicato DPCM 14 gennaio 2021
- Documento PDF - 120.52 KB
- Tag
- Covid-19
Ultima modifica 7 Settembre 2022
Leggi anche
Giornate nazionali del diritto allo studio 2025
L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD
Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"
Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Torna BIBLIOlabEXPRESS, il ciclo di incontri per orientarsi nel catalogo e nelle risorse digitali UPO
Quattro incontri formativi online nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno forniranno consigli pratici su come cercare libri, articoli scientifici e altri materiali utili per la ricerca e lo studio accademico.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025
