- Argomento
- Vita da UPO
Dal 1° di febbraio obbligo vaccinale per il personale delle Università
Il Decreto Legge n. 1 del 7 gennaio 2022 ha esteso a tutto il personale degli atenei italiani l'obbligo già previsto per altre categorie professionali
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Il decreto legge n. 1 del 7 gennaio 2022 estende, dal 1° febbraio 2022, l’obbligo vaccinale al personale delle Università. In particolare l’articolo 2 prevede che siano i responsabili degli atenei ad assicurare il rispetto dell’obbligo. L’inosservanza di quanto previsto potrà portare alla sospensione dell’attività lavorativa e del pagamento dello stipendio, senza conseguenze disciplinari e con la conservazione del rapporto di lavoro.
Gli obblighi non si applicano alle persone che, con certificazione medica, risultano esentate dalla campagna vaccinale per motivi di salute.
Per gli studenti rimane in vigore l’obbligo di possedere ed esibire il green pass ordinario che attesta:
- o lo stato di avvenuta vaccinazione contro il Sars-CoV-2;
- o la guarigione dall’infezione;
- o l’effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2, valido rispettivamente per 72 e 48 ore.
Per quanto riguarda lo svolgimento delle attività didattiche e curricolari, valgono le Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza contenute nel Decreto del Rettore n. 2 dell’8 gennaio 2022, valevoli dal 10 gennaio e pubblicate sul sito di Ateneo (Leggi qui).
- Tag
- Covid-19
Ultima modifica 10 Ottobre 2022
Leggi anche
Giornate nazionali del diritto allo studio 2025
L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD
Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"
Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Torna BIBLIOlabEXPRESS, il ciclo di incontri per orientarsi nel catalogo e nelle risorse digitali UPO
Quattro incontri formativi online nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno forniranno consigli pratici su come cercare libri, articoli scientifici e altri materiali utili per la ricerca e lo studio accademico.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025
