Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Il DISEI vince per la terza volta il contest di Assochange e Assioa

Gli studenti hanno presentato un progetto sulla sostenibilità, il benessere organizzativo e il work-life balance delle risorse umane

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Il DISEI vince per la terza volta il contest di Assochange e Assioa
Il DISEI vince per la terza volta il contest di Assochange e Assioa

Gli studenti del DISEI Eleonora Aina, Gianluca Giuseppe Picca, Federica Ruggeri, Benedetta Savoini e Camilla Trevisan hanno vinto il Contest nazionale organizzato da Assochange e Assioa sul tema Modelli e interventi organizzativi per la sostenibilità, il benessere organizzativo e il work-life balance delle risorse umane. 

Gli studenti hanno partecipato nell'ambito delle attività del corso di Design e Comportamento organizzativo, tenuto al DISEI dalla professoressa Chiara Morelli. Oltre ad aver vinto, quest'anno a pari merito con l'Università della Campania, avranno l'occasione di effettuare un colloquio per uno stage in alcune aziende affiliate ad Assochange come Nestlè, Enel, Eni, Avanade e Rekeep. 

    Ultima modifica 6 Settembre 2022

    Leggi anche

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD