Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Erasmus Days ad Arona

Il 17 ottobre alcuni studenti internazionali che stanno completando l'Erasmus all'UPO hanno partecipato all'evento coordinato da ESN Piemonte Orientale

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Erasmus Days ad Arona
Erasmus Days ad Arona

Il 17 ottobre 2020 in occasione degli #ErasmusDays, le giornate volte a celebrare il programma Erasmus+ in Europa e in tutto il resto del mondo, ESN Piemonte Orientale ha organizzato una visita guidata alla scoperta del Lago Maggiore, così gli studenti Erasmus dell'UPO hanno avuto modo di conoscere la storia, l'architettura e la cultura delle città di Arona e Angera camminando per le vie e fermandosi ad ammirare la visuale dagli scorci e dai punti più suggestivi di questi luoghi. 

Occasioni di questo tipo favoriscono l'integrazione degli studenti internazionali e permettono di mostrare loro il patrimonio culturale del Piemonte, tramite l'impegno e la passione dei volontari che si rendono ambasciatori del territorio.

    Ultima modifica 2 Settembre 2022

    Leggi anche

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD