Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Inaugurato a Varenna il museo ornitologico riorganizzato grazie al DISIT

Il restauro, la classificazione e la catalogazione dei 700 esemplari del Museo sono stati curati dalle dottoresse Irene Pellegrino, Gaia Bazzi e Cinzia Bergamino

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

museo ornitologico Varenna
Il museo ornitologico di Varenna riorganizzato grazie al DISIT

Il 22 maggio 2022 è stato inaugurato il Museo Civico Ornitologico "Luigi Scanagatta" di Varenna (LC). Le collezioni ornitologiche sono state restaurate e revisionate e il percorso espositivo completamente rinnovato nell'ambito della convenzione tra il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica UPO (dottoressa Irene Pellegrino) e il Comune di Varenna. Il restauro, la classificazione e la catalogazione degli oltre 700 esemplari del Museo sono stati curati dalle dottoresse Gaia Bazzi e Cinzia Bergamino, vincitrici di borse di studio, con la collaborazione del Centro Ricerche Ornitologiche Scannagatta (CROS), Varenna (LC) e in particolare di Roberto Brembilla.

Tag
Zoologia

    Ultima modifica 5 Agosto 2022

    Leggi anche

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD

    Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania

    Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

    I delegati di Regione, Atenei e Ordini professionali