- Argomento
- Vita da UPO
Linee guida per la fase 3
Linee guida e protocolli per la ripresa delle attività amministrative, didattiche e di ricerca.
Di Tiziana Favero
Data di pubblicazione

Linee guida e protocolli per la ripresa delle attività amministrative, didattiche e di ricerca.
Linee guida e istruzioni
- Linee Guida deliberate dal Comitato Regionale di Coordinamento, in data 4.02.2021
- Ripresa delle attività didattiche in presenza - indicazioni operative e linee guida di comportamento fase 3
- Nuove disposizioni in materia di lavoro agile in attuazione dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 27/11/2020
- Nuove disposizioni in materia di lavoro agile
- Nuove disposizioni in materia di lavoro agile (versione accessibile)
- Precisazioni alla nota "Disposizioni in materia di flessibilità del lavoro e di lavoro agile per emergenza COVID-19
- Disposizioni in materia di flessibilità del lavoro e di lavoro agile per emergenza Covid-19 - Fase 3
- Decreto Rettorale repertorio n. 1099/2020 protocollo n. 97560 del 15/09/2020
- Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti - Fase 3
- Allegato 1 - elenco delle attività in presenza
- Ripresa delle attività di ricerca - indicazioni operative e linee guida di comportamento fase 3
- Ripresa dell’attività tecnico-amministrativa - indicazioni operative e linee guida di comportamento fase 3
- Protocollo quadro “Rientro in sicurezza” - Ministro per la Pubblica Amministrazione – Organizzazioni sindacali
Modulistica
- Autodichiarazione - Self Declaration
- Autodichiarazione esterni - Self Declaration
- Modulo Attivazione lavoro agile (in presenza di sintomatologia riconducibile a covid-19)
- Tag
- Covid-19
Ultima modifica 26 Agosto 2022
Leggi anche
Giornate nazionali del diritto allo studio 2025
L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD
Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"
Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Torna BIBLIOlabEXPRESS, il ciclo di incontri per orientarsi nel catalogo e nelle risorse digitali UPO
Quattro incontri formativi online nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno forniranno consigli pratici su come cercare libri, articoli scientifici e altri materiali utili per la ricerca e lo studio accademico.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025
