- Argomento
- Vita da UPO
È mancato il professor Maurizio Vaudagna
Il professor Vaudagna era stato ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi umanistici e co-fondatore e vice-direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Americani ed Euro-americani “Piero Bairati”.
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione

credits © Archivio UPO
L'Università del Piemonte Orientale comunica che martedì 25 aprile è mancato all'affetto dei suoi cari il professor Maurizio Vaudagna, già professore ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi umanistici.
Il professor Vaudagna era in pensione dal 2015 ed era stato nominato Professore emerito nel 2016 dal Ministro Giannini.
Per più di 35 anni era stato attivo nell'insegnamento universitario lasciando un segno originale e profondo. In preparazione a questo impegno e poi in parallelo all'insegnamento universitario in Italia il prof. Vaudagna aveva trascorso lunghi periodi di ricerca presso prestigiose università e centri di ricerca all'estero, riscuotendo ovunque riconoscimento e stima.
Nel corso della sua carriera il prof. Vaudagna era diventato il punto di riferimento e l'ispiratore di convegni, seminari, master e reti di ricerca che hanno costituito una presenza forte nel panorama della storiografia contemporaneistica italiana degli ultimi trent'anni, anche grazie alla sua attività di co-fondatore e vice-direttore del Centro Interdipartimentale di Studi Americani ed Euro-americani “Piero Bairati”. Attraverso l'impegno profuso nella collaborazione con la Fulbright Commission in Italia aveva contribuito in modo sostanziale all'apertura all'internazionalizzazione dell'insegnamento nel nostro ateneo, favorendo l'arrivo di visiting professors dagli Stati Uniti.
Ultima modifica 4 Luglio 2023
Leggi anche
Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD
Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"
Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Torna BIBLIOlabEXPRESS, il ciclo di incontri per orientarsi nel catalogo e nelle risorse digitali UPO
Quattro incontri formativi online nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno forniranno consigli pratici su come cercare libri, articoli scientifici e altri materiali utili per la ricerca e lo studio accademico.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025

Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania
Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 06 Marzo 2025
