Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

NERD? Il DISIT ospita l'evento che vuole avvicinare le donne allo studio dell'Informatica

L'evento promosso da IBM darà la possibilità alle vincitrici di seguire uno stage via Web di tre giorni per coltivare la passione dell'informatica

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

NERD? Il DISIT ospita l'evento che vuole avvicinare le donne allo studio dell'Informatica
NERD? Il DISIT ospita l'evento che vuole avvicinare le donne allo studio dell'Informatica

Anche quest’anno il DISIT ha ospitato l’iniziativa di orientamento NERD? (Non E' Roba per Donne?), organizzata da IBM e volta ad avvicinare ed appassionare le ragazze delle scuole superiori allo studio dell’informatica.

Nonostante il periodo estremamente critico che abbiamo vissuto, trentadue ragazze di diversi istituti delle province di Alessandria e Vercelli hanno partecipato e hanno lavorato per realizzare i loro progetti.

Il 4 giugno si è svolta la premiazione online. Quattro “chatbot” sono state premiate: un ex-aequo al terzo posto per le ragazze dell’ITCG Calamandrei di Crescentino (con una chatbot per conoscere le capitali europee) e per le ragazze del Liceo Avogadro di Vercelli (che si sono occupate di intolleranze alimentari); seconde le studentesse del Ciampini-Boccardo di Novi Ligure, che ci insegnano a giocare a scacchi (di cui – tra l’altro – sono campionesse); infine, primo premio per Eve, una chatbot che sa inventare storie sempre diverse, accompagnata da un bellissimo video di presentazione realizzato in collaborazione dalle ragazze dell’Istituto Vinci e del Liceo Galilei di Alessandria.

Per le vincitrici un stage di tre giorni via Web con IBM, per conoscere ancora meglio il mondo dell’informatica.

    Ultima modifica 25 Agosto 2022

    Leggi anche

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD