Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Il progetto Comuniterrae alla "Munich Creative Business Week".

Le iniziative di design territoriale saranno presentate al maggiore evento di settore della Germania.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Il progetto Comuniterrae alla "Munich Creative Business Week".
Il progetto Comuniterrae alla "Munich Creative Business Week".

Continua ad estendersi la lista di premi e riconoscimenti ricevuti dal progetto Comuniterrae, di cui è responsabile scientifico la professoressa Stefania Cerutti del DISEI, direttore di Upontourism. Si tratta della partecipazione al Munich Creative Business Week (MCBW), il più grande e importante evento di design in Germania che interessa l'industria creativa e il settore del design a livello internazionale.

Nell'arco temporale di 9 giorni, MCBW permette a società e designer da tutti i settori di presentarsi a esperti e pubblico appassionato di design a Monaco di Baviera e in alcuni spazi appositamente creati per eventi speciali come convegni, letture, dibattiti e molto altro. Comuniterrae parteciperà nello specifico all’evento #RuralDesignDays, organizzato dalla piattaforma creativa internazionale senza scopo di lucro Silicon Vilstal della Bassa Baviera.

Venerdì 12 marzo presenteranno le iniziative di design territoriale sviluppate nell’arco di 5 anni di lavoro, a partire dalle mappe di comunità, Stefania Cerutti, Andrea Cottini (segretario di ArsUniVco), Giulia Damiani (facilitatrice del progetto) e Paola Menzardi (collaboratrice).

Ulteriori informazioni sul sito di MCBW: https://www.mcbw.de/sprecherinnen/detail/speaker/stefania-cerutti/

    Ultima modifica 7 Settembre 2022

    Leggi anche

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD