Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Responsabilità sociale d’impresa e tematiche ESG nelle imprese agroalimentari

Il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica, il corso di studi in Gestione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (GASS) e CNA Piemonte Nord hanno organizzato una lezione seminariale sul tema nell’ambito del corso di Diritto Agroalimentare.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Responsabilità sociale d’impresa e tematiche ESG nelle imprese agroalimentari
Responsabilità sociale d’impresa e tematiche ESG nelle imprese agroalimentari

credits © Archivio di Ateneo

Mercoledì 22 maggio il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica, il corso di studi in Gestione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (GASS) e CNA Piemonte Nord hanno organizzato una lezione seminariale nell’ambito del corso di Diritto Agroalimentare sul tema “Responsabilità sociale d’impresa e tematiche ESG nelle imprese agroalimentari”.

All’incontro sono intervenute Carlotta Campanini, avvocato e consulente in responsabilità sociale d’impresa; Barbara Gatto, responsabile Politiche ambientali CNA Nazionale; Francesca Petrini, Presidente nazionale CNA Agroalimentare. L'incontro è stato introdotto e moderato da Rossana Pennazio, ricercatrice UPO di Diritto Agrario.

La lezione, che ha destato grande interesse degli studenti di GASS, ha affrontato da un punto di vista pratico la responsabilità sociale d’impresa e le tematiche ESG, con attenzione al loro impatto sulla filiera agroalimentare e sulle piccole e medie imprese del territorio.

Fotogallery
Responsabilità sociale d'impresa e tematiche ESG nelle imprese agroalimenari.jpgResponsabilità sociale d'impresa e tematiche ESG nelle imprese agroalimenari.jpg

    Ultima modifica 28 Maggio 2024

    Leggi anche

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD