- Argomento
- Vita da UPO
UPO-USA Connection al Campus "Perrone"
L'UPO ha accolto il console statunitense Abdel Perera per un incontro volto a rafforzare i programmi di scambio didattici e di ricerca
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Martedì 4 febbraio, presso il Campus Perrone di Novara, si è svolto l’incontro “UPO-USA Connection”, a cui hanno preso parte i vertici dell’Università del Piemonte Orientale – tra cui il pro-rettore prof. Roberto Barbato e il Delegato per le Relazioni Internazionali prof. Gianluca Gaidano – e il Consolato Generale USA di Milano, rappresentato dal Console Abdel Perera capo della sezione visti, l’assistente consolare B. Luthy Luvibudulu e la dott.ssa Elisabetta Ciavarella, assistente consolare dei servizi ai cittadini americani.
L’incontro, nato con l’obiettivo di coordinare le attività delle due istituzioni per favorire la mobilità da e verso gli Stati Uniti e consolidare i rapporti di cooperazione già esistenti, ha consentito di approfondire il ruolo del Consolato Americano a Milano nel Nord Italia, nonché le relazioni attive tra l’Università del Piemonte Orientale e gli Stati Uniti d’America.
In particolare, il prof. Vincenzo Capizzi referente per l’Accordo di Cooperazione Internazionale con The Trustees of The Stevens Institute of Technology di Hoboken (New Jersey), ha presentato il Coordinated Academic Program in via di definizione con il prestigioso istituto americano, che offrirà la possibilità a un selezionato gruppo di studenti del corso di laurea magistrale in Management e Finanza di trascorrere un anno oltreoceano, presso The Stevens Institute e ottenere, oltre al titolo italiano, anche un titolo di studio statunitense.
Dal canto suo, il Consolato ha posto l’accento sulla presenza attiva nel territorio italiano, in particolare nel Nord Italia, e sulle proprie attività, soprattutto relativamente al supporto e all’assistenza agli studenti e ai docenti italiani in uscita o americani in entrata, interessati a completare il loro percorso di studio e ricerca.
«È stata una giornata proficua e ricca di stimoli – ha sottolineato il prof. Barbato –; si tratta senza dubbio di un primo momento utile a costruire un rapporto internazionale consolidato, in grado di abbracciare sempre più iniziative, opportunità e sinergie in un contesto UPO-USA Connection».
Il Console Perera ha illustrato le attività del Consolato nel proprio distretto di competenza in particolare mettendo in risalto il numero impressionante di persone che si recano al Consolato per richiedere un visto per gli Stati Uniti. «Gli Stati Uniti – ha aggiunto il Console – incoraggiano scambi culturali, sopratutto quelli che coinvolgono studenti, ricercatori, e professori e continuiamo a promovere un proficuo legame tra i nostri due paesi».
Ultima modifica 11 Agosto 2022
Leggi anche
Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD
Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Prosegue, online e in presenza, il ciclo di incontri "Enhancing Research"
Organizzati dal Sistema Bibliotecario di Ateneo e a cura della Divisione Ricerca e Sviluppo, i seminari affronteranno i principali temi del mondo della ricerca.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Torna BIBLIOlabEXPRESS, il ciclo di incontri per orientarsi nel catalogo e nelle risorse digitali UPO
Quattro incontri formativi online nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno forniranno consigli pratici su come cercare libri, articoli scientifici e altri materiali utili per la ricerca e lo studio accademico.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025

Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania
Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 06 Marzo 2025
