Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Che impresa, la creatività: un libro come bussola per orientarsi tra i molti aspetti della competenza creativa

Data evento

14 Dicembre 2024, 11:00 - 13:00

Dove

Forum
Parco P.Maulini 1
28887 Omegna VB
Italia

CHE IMPRESA, LA CREATIVITÀ
Locandina

credits © UPO

Sabato 14 dicembre, alle 11.00, preso il Forum di Omegna, si terrà la presentazione del libro Che impresa, la creatività! Geografie e narrazioni di progetti creativi per lo sviluppo di talenti, imprese e territori, a cura di Stefania Cerutti, professoressa di Geografia economico-politica del DISSTE, edito da Aracne.

All'evento, interverranno la professoressa Cerutti, il direttore della Fondazione P.AR.C.O Alberto Poletti e Simone Fornara, che ha scritto la prefazione del volume.

Il libro indaga la creatività, una competenza cruciale nella società moderna, ma dalla natura multiforme che la rende difficile da definire in modo semplice. Per facilitare questa operazione, il volume si propone come una guida per navigare nel vasto universo della creatività, analizzando le sue molteplici dimensioni e potenzialità.

Attraverso un'esplorazione di geografie, storie, pratiche e modelli, il testo stimola riflessioni e pone interrogativi su come la creatività possa favorire la crescita di talenti, imprese e territori. Combinando approcci metodologici, riflessioni pratiche e divulgative, ogni capitolo mette in evidenza il talento unico e l'autonomia creativa di ogni autore e autrice.

 

Allegati

CHE IMPRESA, LA CREATIVITÀ.pdf
Documento PDF - 343.9 KB

Dove

Forum
Parco P.Maulini 1
28887 Omegna VB
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 6 Dicembre 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza