- Argomento
- Open Campus
"Higher-order tense realism": al DISUM, un seminario per definire lo scorrere del tempo
Data evento
31 Gennaio 2025, 11:00 - 13:00
Dove
Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris 107
13100 Vercelli
Italia

credits © UPO
Venerdì 31 gennaio, dalle 11.00 alle 13.00, la Sala riunioni 2 di Palazzo Tartara ospiterà il seminario "Higher-Order Tense Realism" organizzato da Samule Iaquinto, ricercatore nell’ambito della Logica e della Filosofia della scienza presso il DISUM che, per l’occasione, ha invitato in qualità di relatore Fabrice Correia, professore di Logica e metafisica presso l’Università di Ginevra.
“Quello di Fabrice Correia – spiega Iaquinto – è un nome eminente nell’attuale panorama filosofico. Durante l’incontro, il professore affronterà uno dei temi centrali della metafisica contemporanea, ovvero come definire lo scorrere del tempo utilizzando gli strumenti delle semantiche formali”.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Centre for logic, language and cognition (LLC) dell'Università di Torino e rientra nelle attività del progetto “CONNECT – Conceptual negotiation: epistemological and political aspects” di cui Iaquinto è responsabile scientifico. Il progetto ha lo scopo di comprendere e analizzare il processo filosofico che permette di comprendere meglio le nostre realtà sociali, etiche, politiche ed economiche in continua evoluzione attraverso l'articolazione di nuovi concetti e lo studio di scenari futuri.
Allegati
-
Poster Correia.pdf
- Documento PDF - 2.3 MB
45.328435, 8.418578
Dove
Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris 107
13100 Vercelli
Italia
Quando
-
Ultima modifica 27 Gennaio 2025