Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Al DISUM il convegno sull’apprendimento e l’insegnamento delle modalpartikeln, le particelle modali della lingua tedesca

Data evento

13 Febbraio 2025, 09:00 - 18:00

Dove

Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris 109
13100 Vercelli
Italia

Locandina
Locandina

credits © UPO

La professoressa Miriam Ravetto, docente di Lingua, traduzione e linguistica tedesca del DISUM, e la dottoressa Chiara Cernicchiaro, ricercatrice, organizzano il workshop “Die deutschen Modalpartikeln. Theoretische Hinweise und praktische Aktivitäten für den DaF-Unterricht“, che si svolgerà a Vercelli, presso la Sala riunioni 2 di Palazzo Tartara, il 13 febbraio, a partire dalle ore 9.00.

Il convegno propone un’analisi delle modalpartikeln, le particelle modali tedesche, e rivolge particolare attenzione alla dimensione glottodidattica, ponendo l’accento sulle problematiche connesse all’apprendimento e all’insegnamento di queste complesse forme verbali.

La sessione del mattino sarà dedicata all’approfondimento di aspetti teorici relativi agli usi e alle funzioni delle particelle modali, mentre la sessione pomeridiana, aperta anche agli insegnanti delle scuole secondarie, sarà destinata ad attività mirate alla sperimentazione di pratiche didattiche per il potenziamento della competenza metalinguistica e traduttiva degli apprendenti.

Il workshop, dal respiro internazionale, è organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Rethinking, Understanding Modal particles (RUM)”, che conterà la partecipazione di relatori, studiosi e componenti dei gruppi di ricerca delle altre unità operative del progetto PRIN 2022.

Allegati

Programma.pdf
Documento PDF - 3.89 MB
Locandina.pdf
Documento PDF - 357.94 KB

45.328458, 8.418532

Dove

Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris 109
13100 Vercelli
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 6 Febbraio 2025