- Argomento
- Open Campus
Roberto Mazzola tra i relatori del convegno “40 anni dopo la prima intesa: bilanci, prospettive, criticità”
Data evento
19 Febbraio 2025, 10:00 - 18:00
Dove
Camera dei Deputati, Sala della Regina
Palazzo Montecitorio
Roma RM
Italia

credits © FCEI
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e la Commissione delle Chiese evangeliche per i Rapporti con lo Stato (CCERS) promuovono per il prossimo 19 febbraio un convegno dal titolo “40 anni dopo la prima intesa: bilanci, prospettive, criticità”.
L'iniziativa intende ricordare un evento di portata storica per la libertà di religione e di coscienza in Italia e per il riconoscimento dei diritti delle minoranze religiose. Si tratta della sottoscrizione della prima intesa tra lo Stato e una confessione religiosa diversa dalla cattolica, quella valdese, membro della Federazione. La sottoscrizione ha costituito la prima applicazione dell’art. 8, terzo comma, della Costituzione. Il convegno promuove un confronto tra esperti, studiosi e testimoni sulla situazione attuale della libertà religiosa in Italia. Partecipa tra i relatori Roberto Mazzola, professore ordinario di Diritto e Religioni presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale.
Il convegno vede anche la partecipazione delle voci politiche che attualmente siedono in Parlamento, con l'intento di confrontarsi su proposte politiche tese al miglioramento della condizione di quelle minoranze religiose che, ad oggi, sono ancora prive di riconoscimento.
Gli interventi si alterneranno con il seguente programma:
-
Ore 10:00 Saluto istituzionale On. Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei deputati. Presiede: Ilaria Valenzi FCEI, Sapienza Università di Roma e Università di Milano Statale
-
Saluti iniziali: Prof. Daniele Garrone, Presidente FCEI/CCERS; On. Mauro Berruto, Deputato e membro della Commissione cultura, scienze e istruzione
-
Ore 10:30 Un’analisi del quarantennio
– "Il punto di vista del diritto", Prof. Roberto Mazzola, Università del Piemonte Orientale
– "Il punto di vista delle chiese", Diac. Alessandra Trotta, Moderatora della Tavola valdese
-
Ore 11:30: presiede Prof. Maria D’Arienzo Università di Napoli, Federico II, Presidente dell’Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso ADEC
-
Riflessioni e testimonianze. Prof. Francesco Margiotta Broglio, Professore emerito di Diritto ecclesiastico e Relazioni Stato – Chiesa, Università degli Studi di Firenze; On. Valdo Spini, Presidente onorario AICI, parlamentare e ministro della Repubblica; Prof. Paolo Naso, Sapienza Università di Roma
-
Ore 12:30 dibattito
-
Ore 14:30 presiede: Gian Mario Gillio, FCEI. "La libertà religiosa nello spazio pubblico". Tavola rotonda con parlamentari (Fratelli d’Italia, Più Europa, Italia Viva, Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Lega, Noi moderati, Alleanza verdi e sinistra, Forza Italia, Misto)
-
Ore 15,30 presiede: Davide Romano CCERS. "La libertà religiosa in Italia a 40 anni dalla svolta del 1984", On. Giuliano Amato, Presidente emerito della Corte costituzionale; Prof. Alessandro Ferrari, Università degli Studi dell’Insubria; Prof. Cristiana Cianitto, Università degli Studi di Milano Statale; Prof. Carmine Napolitano, Facoltà pentecostale di Scienze religiose, CCERS
-
Ore 16:30 Dibattito
-
Ore 17:00 conclusioni Prof. Daniele Garrone
Per gli accrediti è possibile scrivere a: fcei@fcei.it entro il 14 febbraio
Allegati
-
40 anni dopo la prima intesa bilanci, prospettive, criticità.pdf
- Documento PDF - 418.69 KB
41.901588, 12.478706
Dove
Camera dei Deputati, Sala della Regina
Palazzo Montecitorio
Roma RM
Italia
Quando
-
Ultima modifica 6 Febbraio 2025