Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Torna Just The Woman I Am, la corsa-camminata per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro

L'evento, patrocinato dalla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, di cui fa parte anche l’Università del Piemonte Orientale, si svolgerà il 7, 8 e 9 marzo 2025. La scadenza per le iscrizioni è lunedì 10 febbraio.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

JTWIA
JTWIA

credits © JTWIA

Il 7, l’8 e il 9 marzo 2025 torna Just The Woman I Am, l’evento patrocinato dalla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, di cui fa parte anche l’Università del Piemonte Orientale, che attraverso una corsa-camminata di 5 km raccoglie fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.

La scadenza per le iscrizioni è il 10 febbraio 2025; l’iscrizione dovrà seguire 2 passaggi:

  1. Segnalazione alla RUS dell’adesione dell’Ateneo a JTWIA, compilando il form a questo link, e caricamento del logo dell’Ateneo nella cartella drive condivisa. Il caricamento del logo è utile al fine della realizzazione delle magliette personalizzate, le quali verranno stampate solo a condizione che partecipino all’iniziativa almeno 20 persone dall’Ateneo.
  2. Iscrizione dei singoli partecipanti sul portale ufficiale dell’evento, attraverso questo link.

È possibile contattare il Centro Universitario Sportivo locale (lista e contatti consultabili a questo link) per identificare un percorso di 5 km da suggerire agli iscritti. Alternativamente, ogni iscritto potrà percorrere i 5 km senza indicazioni particolari e condividendo l’esperienza sui Social, taggando i profili dell’evento (FB, IG). 

La quota di partecipazione prevista per ogni persona è di €20,00 per i dipendenti delle Università e €15,00 per gli studenti. La quota non include i costi di spedizione del kit di partecipazione (welcome bag, maglietta e pettorina). I costi di spedizione del kit sono i seguenti:

  • €20,00 aggiuntivi se tutti i kit vengono spediti presso l'ateneo/unica sede
  • €3,50 per singola iscrizione con spedizione a casa dei singoli kit

Per qualsiasi richiesta di informazioni e chiarimenti, è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo iscrizioni@jtwia.org.

    Ultima modifica 7 Febbraio 2025

    Leggi anche

    Al DISSTE arriva il Master in Scienze criminologiche: si potrà presentare la domanda di ammissione fino al 7 marzo

    Il nuovo percorso formativo costituisce un’opportunità per chi desidera formarsi in un settore in continua evoluzione e intraprendere una carriera nel mondo della criminologia, approfondendo anche temi d’attualità quali la Green criminology

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 18 Febbraio 2025

    Prima edizione del Master in Scienze criminologiche

    “M’illumino di meno”: UPO partecipa al risparmio energetico

    La ventunesima edizione si concentra sul tema dello spreco energetico nel settore della moda, in particolare quello legato al fenomeno del fast fashion. In parallelo, M'illumino di Meno continua la sua espansione in Europa, coinvolgendo le istituzioni comunitarie e organizzando una nuova iniziativa ciclistica che collegherà Valencia, in Spagna, alla Romagna.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 11 Febbraio 2025

    M'illumino di meno 2025

    L'Università del Piemonte Orientale promuove la corretta informazione sui vaccini durante UniVax Day 2025

    Nella giornata promossa dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia, il 5 febbraio le professoresse Marisa Gariglio e Chiara Porta hanno parlato di vaccini, sistema immunitario e papilloma virus a duecento studenti novaresi.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 05 Febbraio 2025

    UniVax Day 2025

    ChimicAmica 2025: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

    Il programma di laboratori scientifici per le classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia è promosso da Fondazione Novara Sviluppo, Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e Consorzio Ibis.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 28 Gennaio 2025

    Chimicamica 2025