- Argomento
- Open Campus
"Workshop on Logic and Metaphysics": al DISUM un nuovo convegno del progetto Connect
Data evento
19 Febbraio 2025, 10:00 - 18:00
Dove
Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris 109
13100 Vercelli
Italia

credits © UPO
Mercoledì 19 febbraio, dalle 10.00 alle 18.00, si terrà, presso la Sala Riunioni 2 di Palazzo Tartara, l’evento “Workshop on Logic and Metaphysics”.
Il workshop rientra nell'ambito del progetto PRIN 2022 PNRR “CONNECT - Conceptual negotiation for a better future: an ethical and conceptual investigation” ed è è parte delle attività del CONNECT Research Network, il gruppo di ricerca che, appunto, connette gli studiosi dell’Università del Piemonte Orientale, dell’Università di Padova, dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università di Milano che si dedicano all’analisi della negoziazione concettuale, ovvero il processo filosofico che permette di comprendere meglio le nostre realtà sociali, etiche, politiche ed economiche in continua evoluzione attraverso l'articolazione di nuovi concetti e lo studio di scenari futuri.
Gli organizzatori dell’evento sono Samuele Iaquinto, professore di Logica e filosofia della scienza e PI del progetto CONNECT, e Filippo Mancini, ricercatore, entrambi in forza al Dipartimento di Studi umanistici. “Tra gli invited speaker – racconta il professor Iaquinto – figura la professoressa Akiko Frischhut della Sophia University di Tokyo che, questo mese, sarà short-term visiting professor presso il DISUM. L'evento consolida una collaborazione con il gruppo di ricerca di Tokyo iniziata a marzo del 2024, quando, insieme ai colleghi e relatori del workshop Giuseppe Spolaore dell’Università di Padova e Giuliano Torrengo dell’Università di Milano, ho preso parte come invited speaker a un workshop organizzato in Giappone dalla Sophia University”.
Allegati
-
CONNECT Workshop.pdf
- Documento PDF - 97.53 KB
45.328458, 8.418532
Dove
Sala 2 riunioni, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris 109
13100 Vercelli
Italia
Quando
-
Ultima modifica 11 Febbraio 2025