Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

“L’Università di Vercelli nel XIII secolo: problemi e metodi”. Un nuovo convegno racconta l'Ateneo delle origini.

Data evento

26 Febbraio 2025, 09:00 - 17:00

Dove

Cripta di S.Andrea
Via Galileo Ferraris, 116
13100 Vercelli
Italia

L'Università di Vercelli nel XIII secolo
Locandina

credits © UPO

Mercoledì 26 febbraio, dalle 9.00 alle 17.00, la Cripta di Sant’Andrea aprirà le porte al convegno “L’Università di Vercelli nel XIII secolo: problemi e metodi”.

L’evento, organizzato da Silvia Fazzo, professoressa di Storia della filosofia antica del DISUM, in collaborazione con il MEIC, si colloca in continuità con il ciclo di appuntamenti dello scorso anno “L’Università a Vercelli – verso l’ottavo centenario (1228 – 2028)”. L’intento, infatti, è quello di continuare i “lavori in corso” per la riscoperta delle origini della tradizione universitaria vercellese, facendo di tale antica realtà un esempio concreto e attuale di cooperazione per una cultura di pace fra nazioni europee.

La giornata si articolerà in due sessioni. Al mattino si parlerà dell’antica Vercelli, del Vercelli Book e degli studi di filosofia e teologia in città nel tredicesimo secolo, concludendo la prima parte del convegno con una visita guidata all’Abbazia di Sant’Andrea. Il programma pomeridiano, invece, si focalizzerà sulla filosofia antica e medievale, valutando i pro e i contro della riforma Gentile a più di un secolo dalla sua emanazione.

Il convegno fa parte di un ciclo di eventi promossi dal MEIC di Vercelli, riuniti nella rassegna dal titolo “Semi di dialogo, di pace, di cura del pianeta”.

Allegati

Conferenze UPO-MEIC 2025.pdf
Documento PDF - 1.22 MB

45.329028, 8.418497

Dove

Cripta di S.Andrea
Via Galileo Ferraris, 116
13100 Vercelli
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 21 Febbraio 2025