- Argomento
- Open Campus
Marco Novarese partecipa al convegno “Il futuro del vino piemontese: consumi, nuove leggi e climate change”
Data evento
11 Marzo 2025, 18:00 - 20:00
Dove
Auditorium Banca d’Asti
piazza Libertà 23
14100 Asti AT
Italia

credits © Banca d'Asti
Martedì 11 marzo 2025 alle ore 18, presso l’Auditorium Banca d’Asti, esperti del settore vitivinicolo, rappresentanti istituzionali ed economisti interverranno nel convegno dal titolo “Il Futuro del vino piemontese: consumi, nuove leggi e climate change”. L'evento è promosso da Banca d’Asti, "Corriere della sera e "Il Piccolo".
L’evento si struttura in diversi panel e prenderà in esame i mutamenti normativi e di mercato nonché l’impatto del cambiamento climatico sulla produzione vitivinicola.
Il convegno si aprirà con gli interventi di Carlo Maria Demartini, amministratore delegato di Banca d’Asti, Venanzio Postiglione e Luciano Ferraro, vicedirettori del Corriere della Sera, e del sindaco di Asti, Maurizio Rasero.
Uno dei temi centrali sarà l’evoluzione dei modelli di consumo, determinata da fattori quali il ricambio generazionale e le recenti modifiche al Codice della Strada, che impongono limiti più severi per chi guida dopo aver consumato alcolici. Il panel, moderato da Carmine Festa (Corriere Torino) e Alberto Marello (Il Piccolo), vedrà la partecipazione di Marco Novarese, docente di Economia Politica presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell’Università del Piemonte Orientale, e Francesca Poggio, vicepresidente dell’associazione Donne del Vino.
In conclusione è previsto un confronto tra giornalisti ed esponenti politici sulle strategie da adottare per sostenere il settore vitivinicolo in Piemonte con un'attenzione al tema ambientale ed economico. Al confronto partecipano Venanzio Postiglione, Carmine Festa, Alberto Marello e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
L'evento sarà trasmesso in diretta video a livello nazionale dal Corriere della Sera e distribuito localmente da "Il Piccolo". È possibile partecipare gratuitamente, previa iscrizione.
44.898848, 8.206551
Dove
Auditorium Banca d’Asti
piazza Libertà 23
14100 Asti AT
Italia
Quando
-
Ultima modifica 5 Marzo 2025