- Argomento
- Open Campus
"AL Campus, coltiviamo la passione per le scienze": laboratori ed esperimenti per le scuole primarie
Data evento
10 Febbraio 2025, 09:30 - 14 Febbraio 2025, 11:30
Dove
DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
Viale Teresa Michel, 11
15121 Alessandria AL
Italia

credits © UPO/CANVA
Nell'ambito della "Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche", che va dal 4 al 11 febbraio, il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) e il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica DISIT, organizzano "AL Campus, coltiviamo la passione per le scienze".
L'evento prevede una serie di laboratori tenuti dalle docenti e dai docenti UPO, con il coinvolgimento delle dottorande e dei dottorandi. Si tratta di momenti di avvicinamento alle scienze progettati e rivolti alle scuole primarie e incentrati sul gioco e la partecipazione. Le bambine e i bambini potranno avventurarsi in esperimenti di chimica, conoscere il funzionamento di una cellula, cimentarsi in simulazioni giuridiche e scelte economiche, giocare con i robot e la programmazione e riflettere sul benessere e le emozioni. In pratica, i partecipanti avranno la possibilità di effettuare un viaggio alla scoperta delle scienze. Si intende, infatti, promuovere tra i più piccoli una familiarità con le discipline scientifiche in tutte le declinazioni e una cultura che ne riconosca il valore per la comunità.
L'evento si svolgerà il 10 e il 14 febbraio 2025, dalle 9:30 alle 11:30, presso le aule del DISIT e del DIGSPES, vede coinvolti circa 200 bambine e bambini provenienti dalle scuole primarie della provincia di Alessandria e la collaborazione della ditta Mangini S.p.A..
"Con questa manifestazione - spiega il prof. Marco Novarese ideatore dell'iniziativa - vogliamo aprire nuovamente le porte dell'Università al territorio e portare avanti il dialogo con il mondo della scuola. In più, i piccoli partecipanti avranno la possibilità di vedere quanto la scienza e la ricerca possano essere sorprendenti, avvincenti e utili”.
“La centralità delle competenze STEM è ormai acquisita nella consapevolezza comune, anche in ragione del loro ruolo nella transizione verde e in quella digitale, e nel garantire sviluppo e l'innovazione. - dichiara il Direttore del DISIT prof. Guido Lingua - In questa manifestazione proponiamo numerose attività scientifiche e tecnologiche, ideate per l’infanzia, ma associate ad attività legate alle scienze sociali, giuridiche ed economiche. In un’ottica interdisciplinare e nello spirito di fare sintesi tra cultura STEM e cultura umanistica nell’ambito di una fruttuosa collaborazione tra i Dipartimenti del territorio”
Per informazioni scrivere a: coordinamento.poloalessandria@uniupo.it.
44.922967, 8.617822
Dove
DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
Viale Teresa Michel, 11
15121 Alessandria AL
Italia
Quando
-
Ultima modifica 5 Febbraio 2025