Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

"IA: medicina, salute e scuola" un evento per scuole e cittadinanza

Data evento

9 Maggio 2025, 10:00 - 13:00

Dove

Aula Magna DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
Viale Teresa Michel, 11
15121 Alessandria
Italia

9 maggio Aula Magna DISIT
9 maggio Aula Magna DISIT

credits © UPO

L’Intelligenza Artificiale sta assumendo un ruolo sempre più importante nella vita reale investendo molti ambiti, fra i quali la medicina e la salute. Al fine di far conoscere il fenomeno, ma anche per orientare le ragazze e i ragazzi verso possibilità di studio, formazione e occupazione, il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT) dell'Università del Piemonte Orientale (UPO) organizza un evento il 9 maggio presso l'Aula Magna del Dipartimento.

L’evento dal titolo "AI: medicina, salute  e scuola" è legato alla conclusione del progetto AI-LEAP (Learning Personalization of AI and with AI – AI-LEAP), finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Cassa Depositi e Prestiti e promosso da UPO in collaborazione con il DAIRI -Dipartimento Attività Integrate Ricerca Innovazione Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo e Pop-AI (Torino). Questo importante progetto  ha portato allo sviluppo di uno strumento di intelligenza artificiale che supporta l'apprendimento di linee guida cliniche e della loro applicazione a specifici pazienti, ed al suo utilizzo sperimentale su una classe di studenti universitari in medicina.
L'iniziativa è di carattere prettamente divulgativo e prevede anche con un momento interattivo che permetterà ai partecipanti di verificare la loro percezione dell'AI. La mattinata si svolgerà  con il seguente programma a partire dalle ore 10:00:

  • Saluti istituzionali (prof. Guido Lingua, Direttore del DISIT)
  •  Introduzione e test sulla percezione dell’IA (dr.ssa Emanuela Girardi, Pop-AI)
  •  "Viaggio nell'Intelligenza Artificiale: evoluzione e prospettive" (Luigi Portinale, professore ordinario di informatica DISIT e Direttore del Centro Interdipartimentale di Intelligenza Artificiale – AI@UPO)
  •  "Intelligenza artificiale in medicina ad Alessandria" (Dott.ssa Annalisa Roveta, responsabile SSD Laboratori di ricerca DIAIRI)
  • "Intelligenza artificiale per linee guida cliniche" (Paolo Terenziani, professore ordinario di Informatica DISIT  e Responsabile del Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica in Medicina)
  • Il progetto “Personalized training of professional competences with Artificial Intelligence”: sperimentazione e risultati" (Luigi Castello, professore associato di Medicina Interna, Dipartimento di Medicina Traslazionale)
  • A nonno Mario piace l’intelligenza artificiale (Prof. Massimo Canonico, Professore Associato di Informatica DISIT)

Per informazioni ed iscrizioni è possibile scrivere a: coordinamento.poloalessandria@uniupo.it.

Allegati

Locandina IA 9 maggio.pdf
Documento PDF - 2.54 MB

44.922967, 8.617822

Dove

Aula Magna DISIT Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica
Viale Teresa Michel, 11
15121 Alessandria
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 4 Aprile 2025