Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Il MACOSS laurea i primi 37 esperti nei servizi sociosanitari

Mentre è già partita la seconda edizione del Master in Management per il Coordinamento del Servizio Sociale nelle Organizzazioni Socio-Sanitarie, Sanitarie e Socio-Assistenziali, il DIGSPES ha consegnato i diplomi del primo ciclo

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Il MACOSS laurea i primi 37 esperti nei servizi sociosanitari
Il MACOSS laurea i primi 37 esperti nei servizi sociosanitari

Il 2 ottobre 2021 si è conclusa presso la sede del DIGSPES, ad Alessandria, la prima edizione del Master MACOSS (Management per il Coordinamento del Servizio Sociale nelle Organizzazioni Socio-Sanitarie, Sanitarie e Socio-Assistenziali), diretto dalla professoressa Elena Allegri. L'evento finale è stata la discussione dei Project Work e la proclamazione dei primi 37 masterizzati alla presenza del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali, professoressa Serena Quattrocolo.

MACOSS è un master promosso in collaborazione con l’Ordine Assistenti Sociali Piemonte, rappresentato durante la cerimonia conclusiva dal suo presidente, dottor Antonio Attinà, e con il patrocinio del CNOAS - Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali, rappresentato dalla vice-presidente, dottoressa Barbara Rosina.

Il percorso formativo è stato molto intenso (1.500 ore di formazione, di cui 500 di tirocinio) per studenti, docenti, staff didattico, tutor di tirocinio, personale amministrativo e informatico e per la tutor didattica dottoressa Francesca Zaltron. Molti i temi sviluppati nei project work di studentesse e studenti, alcuni dei quali sono affermati professionisti in diverse regione italiane: da modelli innovativi multidisciplinari nei servizi territoriali rivolti alla salute mentale e alla comunità locale al co-housing come soluzione all’emergenza abitativa; dai processi di integrazione sociosanitaria nelle attività delle USCA (Unità speciali di continuità assistenziale) per pazienti affetti da Covid-19 a progetti di sostegno per uomini autori di violenza.

In apertura della giornata è stato ricordato il dottor Fulvio Giunti, assistente sociale alessandrino di adozione, che ha operato in Enti pubblici sanitari e socioassistenziali, attraverso le parole del fratello, Padre Beppe Giunti e della moglie Tea Baraldi. In sua memoria la famiglia ha promosso una borsa di studio a favore degli studenti del Master MACOSS.

«Ai servizi sociosanitari servono professionisti a livelli apicali in grado di affrontare la complessità e capaci di immaginare il futuro - ha detto la professoressa Elena Allegri durante la cerimonia -; il Master MACOSS è in grado di dare a chi lo frequenta le competenze necessarie a ricoprire questi ruoli e credo che i professionisti che hanno ottenuto il titolo in questa prima edizione ne siano la dimostrazione tangibile.»

    Ultima modifica 10 Ottobre 2022

    Leggi anche

    Giornate nazionali del diritto allo studio 2025

    L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 09 Aprile 2025

    Giornate nazionali del diritto allo studio

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD