Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Prima edizione della Masterclass in Biotecnologie per docenti delle scuole superiori

Si è svolta il 25 e 26 ottobre presso i laboratori del DSS

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Masterclass in Biotecnologie
Masterclass in Biotecnologie

Venerdì 25 e sabato 26 ottobre, presso i laboratori del Dipartimento di Scienze della Salute di Novara, si è svolta la prima edizione della Masterclass per docenti delle scuole superiori di secondo grado, organizzata dai professori Lucia Corrado e Diego Cotella, nell’ambito del piano Lauree Scientifiche di Biotecnologie e del progetto QualunqueMENTE.

La masterclass era rivolta principalmente, ma non esclusivamente, ai docenti di scienze che avessero conseguito lauree scientifiche non in ambito biologico e che avessero quindi interesse o necessità ad approfondire le principali tecniche applicative in ambito biologico-biotecnologico.

Questa prima edizione ha visto la partecipazione entusiasta di dodici docenti provenienti da vari istituti del territorio del Piemonte orientale (liceo scientifico Antonelli e liceo classico-linguistico Carlo Alberto di Novara, licei scientifici Sobrero di Casale Monferrato, Galilei di Borgomanero, Avogadro di Vercelli e Mercurino-Ferrari di Gattinara), che hanno mostrato grande interesse per l’esperienza vissuta e forte desiderio di sfruttare quanto appreso per poi riproporlo negli istituti di provenienza.

È stata un’ottima opportunità di aggiornamento per i docenti che hanno dimostrato di apprezzare molto la proposta, ma è stata anche una preziosa occasione per creare una rete tra istituti scolastici di istruzione superiore e Università del Piemonte Orientale.

Allegati

locandina_masterclass_2022_1.pdf
Documento PDF - 406.33 KB

    Ultima modifica 4 Novembre 2022

    Leggi anche

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle

    UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

    L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

    Open for Future a Trecate

    Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

    L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    "Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)