Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

L'Università del Piemonte Orientale promuove la corretta informazione sui vaccini durante UniVax Day 2025

Nella giornata promossa dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia, il 5 febbraio le professoresse Marisa Gariglio e Chiara Porta hanno parlato di vaccini, sistema immunitario e papilloma virus a duecento studenti novaresi.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

UniVax Day 2025
UniVax Day 2025

L’Università del Piemonte Orientale ha partecipato all’UniVax Day 2025, la giornata di informazione sui vaccini a cui prendono parte molte università italiane. L'iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia (SIICA), è dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e promuovendo una corretta informazione relativa ai vaccini attraverso una serie di incontri.

Per UPO, il 5 febbraio 2025, le professoresse Marisa Gariglio, professoressa ordinaria di Microbiologia del Dipartimento di Medicina Traslazionale (DIMET) e Chiara Porta, membro della SIICA e professoressa associata di Patologia del Dipartimento di Scienze del farmaco (DSF), hanno incontrato, presso l'Auditorium G. Cattaneo del Complesso Universitario Perrone di Novara, 197 studentesse e studenti provenienti da sei istituti del territorio, ai quali vanno aggiunti ulteriori 127 alunne e alunni, da altri quattro istituti, che hanno seguito l'evento online. Temi dei loro interventi sono stati il sistema immunitario, lo sviluppo e le applicazioni vaccinali e la vaccinazione anti-papillomavirus umano (HPV).

Fotogallery
UniVax Day 2025UniVax Day 2025UniVax Day 2025UniVax Day 2025

Allegati

Univax Day 2025.pdf
Documento PDF - 4.4 MB

    Ultima modifica 5 Febbraio 2025

    Leggi anche

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle

    UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

    L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

    Open for Future a Trecate

    Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

    L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    "Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)