Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Diritto amministrativo

"Etica, diritto, giustizia", un incontro per ricordare Giorgio Ambrosoli a 45 anni dalla sua scomparsa

Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale e la Scuola Forense "Giorgio Ambrosoli", organizzano il 20 novembre un incontro per ricordare Giorgio Ambrosoli a 45 anni dalla sua uccisione. Un'occasione di riflessione anche sul contesto criminale e politico in cui quella uccisione è stata decisa e attuata.

Argomento
Open Campus

Luogo Palazzo Borsalino, aula 109

Quando

20 Novembre 2024, 16:00 - 18:00

 "Etica, Diritto, Giustizia", al DIGSPES un incontro per ricordare Giorgio Ambrosoli a 45 anni dalla scomparsa
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes

La campionessa paralimpica Carlotta Gilli ospite del corso di Diritto dello sport

La campionessa paralimpica di nuoto Carlotta Gilli interverrà il 21 aprile 2023 durante il corso di Diritto dello Sport. Porterà la sua testimonianza di atleta paralimpica. Ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 Carlotta ha vinto cinque medaglie (due d'oro) e ha stabilito due record del mondo.

Argomento
Open Campus

Luogo Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali

Quando

21 Aprile 2023, 08:30 - 11:30

Carlotta Gilli
Struttura di appartenenza
Digspes

“Incontri. Università e territorio in dialogo”. Nuova rassegna culturale in programma al Dipartimento di Studi umanistici

A partire dal mese di novembre 2023 parte la nuova rassegna culturale organizzata dal Dipartimento di Studi umanistici (DISUM), dal titolo “Incontri. Università e territorio in dialogo”. Un ciclo di seminari che si svolgeranno con cadenza mensile, fino ad aprile 2024, ogni giovedì dalle 10:30 alle 11:30.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

30 Novembre 2023, 10:30 - 18 Aprile 2024, 11:00

Incontri. Università e territorio in dialogo
Struttura di appartenenza
Disum

“Liberi di, liberi da, liberi per. Diritti e doveri alla ricerca di nuove legittimazioni”. Convegno giuridico in programma a Vercelli

“Liberi di, liberi da, liberi per. Diritti e doveri alla ricerca di nuove legittimazioni”. Il 4 dicembre 2023, alle 9:30 in Aula D11 presso il Complesso San Giuseppe a Vercelli, è in programma il convegno giuridico con ospiti e studiosi provenienti da atenei di tutta Italia.

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso San Giuseppe

Quando

4 Dicembre 2023, 09:30 - 13:30

Liberi di, liberi da, liberi per.
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disste
Disum

A Palazzo Borsalino l'inaugurazione dei corsi di Diritto amministrativo II e di Diritto dell'ambiente con ospiti internazionali

I corsi di Diritto amministrativo II e di Diritto dell’ambiente del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali aprono il ciclo di lezioni, il 18 febbraio a Palazzo Borsalino, con un evento inaugurale che vede la partecipazione di importanti relatori internazionali.

Argomento
Open Campus

Luogo Online - DIGSPES, Palazzo Borsalino Aula 100

Quando

18 Febbraio 2025, 09:30 - 11:30

Inaugurazione dei corsi di Diritto amministrativo II e di Diritto dell’ambiente, il 18 febbraio 2025
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disste

Al via percorso di formazione per il personale amministrativo AOU AL in collaborazione con UPO

Il 13 marzo inizia il percorso di formazione per il personale amministrativo dell'’Azienda Ospedaliera Universitaria di Alessandria (AOU AL) realizzato in collaborazione con UPO. Il primo modulo del 13 marzo vede la partecipazione, tra gli altri relatori, del professor Gian Carlo Avanzi e della Direttrice del DISSTE Roberta Lombardi. La mattinata sarà dedicata al tema del percorso di trasformazione da Azienda Ospedaliera a Azienda Ospedaliero - Universitaria.

Argomento
Open Campus

Luogo Salone di Rappresentanza AOU SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo

Quando

13 Marzo 2025, 09:00 - 8 Ottobre 2025, 13:00

Al via percorso  di formazione per il personale amministrativo AOU AL in collaborazione con UPO
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disste

Capire i “perché” e i “come” della trasparenza amministrativa

Lunedì 5 dicembre l'Università del Piemonte Orientale organizza la “Giornata della trasparenza”. Gli approfondimenti sul tema saranno della direttrice generale Loredana Segreto e del docente di Diritto amministrativo del DIGSPES Eugenio Bruti Liberati

Argomento
Open Campus

Luogo Online - Università del Piemonte Orientale

Quando

5 Dicembre 2022, 12:00 - 13:30

Giornata della trasparenza
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Ciclo di seminari "Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati"

Presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa partirà il 6 marzo un ciclo di seminari dedicato ai temi del diritto e della tecnologia. Sei incontri aperti alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza fruibili sia in presenza che da remoto.

Argomento
Scienza e Ricerca

Luogo Online - Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DISEI)

Quando

6 Marzo 2025, 14:00 - 10 Aprile 2025, 16:00

Ciclo di seminari Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei

Come evolve il concetto di “trasparenza” nella PA e all’UPO

Il 21 novembre 2023 l’Auditorium “Cattaneo” ospiterà l’evento annuale dedicato alla trasparenza in Ateneo, un evento di condivisione sullo stato dell’arte della normativa in ambito di trasparenza amministrativa e sulla sua attuazione in ambito universitario. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming, sul canale YouTube di Ateneo.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando

21 Novembre 2023, 09:30 - 12:00

Giornata della trasparenza 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Consumiamo Responsabilmente. Un evento per sensibilizzare le giovani generazioni sullo spreco alimentare

L'11 maggio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’aula magna dell’Università del Piemonte Orientale in Via Perrone 18, a Novara, si terrà l’evento “Consumiamo responsabilmente”, un incontro aperto alla cittadinanza organizzato da Lions Novara Host insieme a UPO per analizzare e sensibilizzare i giovani sul tema dello spreco alimentare e sulle strategie utili ad arginarlo.

Argomento
Open Campus

Luogo Università del Piemonte Orientale - Aula Magna

Quando

11 Maggio 2023, 09:00 - 13:00

Consumiamo Responsabilmente Arginiamo insieme lo spreco alimentare
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disste

Diritto, etica e intelligenza artificiale, le lezioni delle visiting professor Marjolaine Monot-Fouletier e Eleni Kaprou al Campus Perrone

Il Campus Perrone, a Novara, ospita in questi giorni le lezioni di Marjolaine Monot-Fouletier e Eleni Kaprou, visiting professor nell’area degli insegnamenti giuridici. Le docenti tratteranno i temi relativi a etica, diritto e intelligenza artificiale, con uno sguardo alle specifiche del Common Law.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 19 Dicembre 2023

Etica, diritto e intelligenza artificiale: le lezioni di due visiting professor UPO

Frammentazione delle conoscenze e unità del sapere

Il Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica promuove una tavola rotonda il 2 dicembre 2022 a Vercelli. Coordinerà l'incontro Franco Gaetano Scoca, professore emerito della "Sapienza" di Roma

Argomento
Vita da UPO

Luogo Università del Piemonte Orientale

Quando

2 Dicembre 2022, 15:30 - 17:30

Tavola rotonda DISSTE 2 dicembre 2022
Struttura di appartenenza
Disste

Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

"Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)

L’ambiente in Costituzione: le ricadute per l’amministrazione pubblica e i soggetti privati

Venerdì 3 maggio, a Vercelli, è in programma la lezione dell'avvocato Serena Dentico dal titolo “L'ambiente in Costituzione: le ricadute per l'amministrazione pubblica e i soggetti privati”, organizzata nell'ambito del corso di Diritto europeo dell'ambiente. Vito Rubino, professore associato di Diritto dell'Unione europea discuterà con la relatrice i recenti aggiornamenti normativi in ambito di tutela dei diritti dell'ambiente e delle persone.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Complesso Universitario S. Giuseppe

Quando

3 Aprile 2024, 14:30 - 16:30

Ambiente in Costituzione
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Disei
Disste

L’ambiente nelle sfide della complessità sociale e giuridica. Il 23 ottobre si dialoga su diritto dell’ambiente e sviluppo sostenibile

Il 23 ottobre 2023, nell’aula D11 del Complesso Universitario “San Giuseppe” a Vercelli, nell'ambito delle conferenze di Speak4nature è in programma "L'ambiente nelle sfide della complessità sociale e giuridica", un seminario che vuole stimolare il dialogo e confrontarsi su diritto dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.

Argomento
Open Campus

Luogo Complesso San Giuseppe

Quando

23 Ottobre 2023

Seminario Speak4Nature
Struttura di appartenenza
Digspes
Disit
Disste