Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

41 studentesse e studenti del DISIT hanno partecipato a un’escursione didattica alla “Garlanda” di Rovasenda

La visita presso la riseria biologica vercellese si inserisce nell'ambito della zoologia applicata alla salvaguardia della biodiversità negli agroecosistemi risicoli e alla lotta biologica.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Escursione didattica
Studentesse e studenti UPO durante l'escursione didattica alla "Garlanda" di Rovasenda

credits © Archivio UPO

Lo scorso 26 maggio 41 studentesse e studenti degli insegnamenti di Lotta biologica, tenuto dalla prof.ssa Monica Vercelli nell'ambito del corso di laurea in Scienze biologiche, e di Zoologia applicata, tenuto dalla prof.ssa Irene Pellegrino, nell'ambito del corso di laurea in Biologia, hanno visitato la riseria biologica "Una Garlanda" di Rovasenda (VC).

L'esperienza si inserisce nell'ambito della zoologia applicata alla salvaguardia della biodiversità negli agroecosistemi risicoli e alla lotta biologica, argomenti affrontati nel corso degli insegnamenti.

Il dott. Emanuele Mussa, vicepresidente dell'Associazione Polyculturae, ha illustrato le tecniche di coltivazione biologica e sostenibile (agroforestry e pacciamatura verde), che permettono di conservare la biodiversità e la presenza di piante spontanee e animali, che contribuiscono alla lotta biologica.

Tag
Biologia

    Ultima modifica 7 Giugno 2023

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT