Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole

OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Open
Open

credits © Archivio UPO

Per tre venerdì, dal 28 marzo all’11 aprile, dalle ore 15:30 alle ore 19:00, si svolgeranno le giornate di OPEN, gli appuntamenti di orientamento organizzati ogni anno dall’Università del Piemonte Orientale per presentare corsi e servizi a studentesse e studenti delle scuole superiori e alle loro famiglie.

Il primo appuntamento si è già tenuto venerdì 28 marzo a Vercelli; i prossimi saranno venerdì 4 aprile ad Alessandria, presso il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (viale T. Michel 11), e venerdì 11 aprile a Novara, presso il Campus Perrone (via Perrone 18).

Durante le giornate, studentesse, studenti e loro familiari potranno:

  • visitare il polo formativo, gli edifici sede dei corsi, le aule, i laboratori e gli spazi, iscrivendosi ai tour guidati organizzati da studenti e studentesse Upo;
  • seguire le presentazioni dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, conoscere i professori, gli studenti iscritti ai corsi e il personale amministrativo e bibliotecario, tutti a disposizione per fornire ogni informazione utile;
  • avere notizie sui principali servizi di Ateneo visitando i desk dedicati allo sport universitario, all'inclusività, ai servizi Edisu per il diritto allo studio, alla Radio di Ateneo, al laboratorio di teatro in lingua (TILLIT) e tanto altro;
  • assistere o prendere parte ad attività laboratoriali e dimostrative

Come per l’anno 2024, la partecipazione agli eventi di OPEN sarà possibile previa iscrizione tramite il portale Orientamento, il sito UPO dedicato alle iniziative di orientamento, con tutte le informazioni utili e le modalità prenotazione del posto e per la partecipazione.

    Ultima modifica 31 Marzo 2025

    Leggi anche

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

    Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

    Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"

    Università del Piemonte Orientale, Fondazione CRAL e Fondazione Solidal ETS conferiscono le otto borse di studio “Eco-Pittatore”

    Otto le borse di studio, del valore di 2.000 Euro lordi ciascuna, assegnate a studentesse e studenti meritevoli iscritte/i ai corsi di laurea umanistici, giuridici ed economici. La cerimonia di conferimento è stata un’importante occasione per celebrare il talento e l’impegno della componente studentesca di UPO e per sottolineare l’inestimabile contributo intellettuale e culturale offerto dalle figure di Umberto Eco e Gianfranco Pittatore.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Marzo 2025

    Le vincitrici e i vincitori delle borse di studio "Eco-Pittatore"