Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

Di Chiara Pinguello

Data di pubblicazione

Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT
Roberto Candiotto con gli studenti di Informatica DISIT: Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone.

credits © UPO

Nell’ambito di Roll Cloud. Lavorare sulla nuvola, il progetto gratuito che si inserisce nel programma Opening Future, un percorso congiunto di Google Cloud, Intesa Sanpaolo e TIM Enterprise, la Fondazione Mondo Digitale ETS si è tenuto il “Skill Up Day.  La  giornata interattiva di formazione, rivolta alle studentesse e agli studenti universitari triennali e magistrali di tutti gli atenei piemontesi si è tenuta il 25 marzo scorso presso il Campus Persone, sede UPO di Novara. Un'iniziativa per offrire un'esperienza completa che unisce la formazione su tecnologie emergenti alla gestione delle risorse umane, con professionisti del settore.

L'evento ha visto anche le partecipanti e i partecipanti, divisi in gruppi composti da 5 a 8 persone, cimentarsi in una sfida: trovare una soluzione per migliorare il processo di recruiting, onboarding, retention e sviluppo professionale dei dipendenti, con l'integrazione di soluzioni basate sull'AI. I gruppi in competizione hanno potuto avvalersi di specifici strumenti: Gemini per la generazione e l’ottimizzazione dei prompt, Looker Studio per l’analisi e la visualizzazione dei dati, Canvas per la definizione dei profili personas.

Nel corso della sfida, sono stai allestiti alcuni corner dove gli esperti aziendali di Opening Future, specializzati in intelligenza artificiale e risorse umane, hanno affiancato i gruppi in qualità di consulenti esterni, offrendo suggerimenti e orientamento.

Ad aggiudicarsi il premio per il "Miglior progetto" è stato il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT) dell'Università del Piemonte Orientale: Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone.

Il progetto illustra un processo, che parte da un brainstorming per poi passare i dati a Gemini e alla elaborazione di un piano d’azione. Successivamente il gruppo ha realizzato dei prompt per far analizzare all'AI le job description e i cv ed estrarre le candidate e i candidati migliori. Il progetto prevede anche un confronto dei dati utilizzando altre AI (look studio e chatgpt) al fine di avere più "pareri" e valutare con  maggiore consapevolezza. Infine il gruppo ha creato dei “lifecycle” per le dipendenti e i dipendenti nelle varie aziende.

Fotogallery
Premio per il miglior progetto

Il trofeo per il "Miglior progetto" Premio per il miglior progetto © UPO/Intesa Sanpaolo, Google Cloud e TIM

    Ultima modifica 1 Aprile 2025

    Leggi anche

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

    Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

    Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"

    Università del Piemonte Orientale, Fondazione CRAL e Fondazione Solidal ETS conferiscono le otto borse di studio “Eco-Pittatore”

    Otto le borse di studio, del valore di 2.000 Euro lordi ciascuna, assegnate a studentesse e studenti meritevoli iscritte/i ai corsi di laurea umanistici, giuridici ed economici. La cerimonia di conferimento è stata un’importante occasione per celebrare il talento e l’impegno della componente studentesca di UPO e per sottolineare l’inestimabile contributo intellettuale e culturale offerto dalle figure di Umberto Eco e Gianfranco Pittatore.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Marzo 2025

    Le vincitrici e i vincitori delle borse di studio "Eco-Pittatore"