Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Il 5 e 6 novembre didattica, esami e lauree saranno a distanza

Le comunicazioni del Rettore in attesa che il Ministero della Salute indichi lo scenario epidemiologico in cui è collocato il Piemonte

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Il 5 e 6 novembre didattica, esami e lauree saranno a distanza
UPO L'OPENCAMPUS

Sulla base del DPCM del 3 Novembre 2020, delle decisioni assunte dal Comitato Regionale di Coordinamento dei Rettori piemontesi del 4 Novembre e dopo consultazione dei Direttori di Dipartimento e del Presidente della Scuola di Medicina dell’UPO, il Rettore Gian Carlo Avanzi comunica che, in attesa dell’Ordinanza del Ministero della Salute che indichi in quale scenario di rischio epidemiologico si collochi la Regione Piemonte, a scopo prudenziale i giorni 5 e 6 Novembre la didattica frontale, gli esami di profitto e gli esami di laurea saranno tenuti ESCLUSIVAMENTE a distanza.
 

Le attività consentite in presenza saranno le seguenti:

·i corsi per i medici in formazione specialistica, compresi i tirocini;

·i corsi di formazione specifica in medicina generale, compresi i tirocini;

· i tirocini dei CdS di area medica, sanitaria e farmaceutica e altre attività didattiche esperienziali difficilmente surrogabili in remoto (per es. laboratori didattici e laboratori finalizzati alla realizzazione della tesi di laurea);

·l’accesso alle biblioteche al fine di consultazione;

·tutte le attività di ricerca.

 

Le proclamazioni delle lauree e dei diplomi, essendo equiparabili alle cerimonie, avverranno in modalità telematica.

Le attività lavorative del Personale Tecnico-Amministrativo continueranno come programmato.

Tag
Covid-19

    Ultima modifica 5 Settembre 2022

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT