- Argomento
- Open Campus
Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill
A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.
Di Chiara Pinguello
Data di pubblicazione

credits © UPO
Giovedì 3 aprile il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) ha ospitato le classi 3CLL e 3DLL dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL). Le classi sono state accompagnate dalle professoresse Marianna Caserio, Caterina Di Giorgio, Mariateresa Gianola, e dal professor Angelo Corsino.
L'iniziativa ha permesso alle studentesse e agli studenti di partecipare ad una lezione sulle competenze e sulle capacità che occorrono nella ricerca attiva del lavoro e sui canali e gli strumenti utili alla ricerca. La mattinata ha visto anche un momento laboratoriale in cui le ragazze e i ragazzi si sono cimentati nella scrittura di annuncio di lavoro, confrontandosi con il gruppo di pari sui contenuti e sulla forma.
L'attività è stata organizzata dal professor Marco Novarese (DIGSPES), con il supporto dalle studentesse e tutor d'aula Alice Devasini e Chiara Ranfaldi. L'iniziativa, che ha visto anche la partecipazione della professoressa Chiara Bisio del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT) e del professor Stefano Quirico (DIGSPES), è stata l'occasione per presentare l'offerta formativa UPO e i corsi attivi sul territorio.
L'esperienza, secondo i primi feed back del corpo studentesco e docente, è stata molto positiva. Sono stati apprezzati la chiarezza dei docenti e delle tutor, l'approccio esperienziale e pratico, nonché la possibilità di avere una panoramica completa dei corsi, dei servizi e delle opportunità offerte. I partecipanti hanno poi sottolineato l'importanza dell'ambiente accogliente che hanno trovato e che ha fatto sentire tutti a proprio agio promuovendo un'ampia partecipazione attiva e un proficuo lavoro di gruppo.
I prossimi appuntamenti per l'orientamento sono gli Open day nelle seguenti date:
- al DISIT il 20 maggio 2025 dalle 14:45 alle 17:00
- al DIGSPES 15 luglio 2025 dalle 10:00 alle 13:00
Per iscrizioni utilizzare il link in fondo pagina.
Link Utili
Ultima modifica 9 Aprile 2025
Leggi anche
Scienza sotto la Cupola: si è conclusa con successo la IV edizione
La grande affluenza di pubblico ha confermato il ruolo cruciale della manifestazione, come importante evento di divulgazione scientifica sul territorio novarese.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 14 Aprile 2025

Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025
