- Argomento
- Open Campus
All'UPO delegazione del Burkina Faso
Si è discusso di possibili collaborazioni per la partecipazione di studenti banforesi a corsi di insegnamento avanzato all’UPO
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

credits © UPO/Leonardo D'Amico
Venerdì 21 febbraio si è svolto in Rettorato un incontro tra una delegazione composta dagli esponenti politici e amministrativi provenienti dal Burkina Faso Aboubakar Hema (Sindaco di Banfora) e Mamadou Karama (Segretario generale dell'Association de gestion intervillageoise des ressources naturelles et de la faune), dalla rappresentante del Progetto “Giovani al Centro” finanziato dalla Regione Piemonte e dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, professoressa Marina Gallarate, e dalla signora Valérie Piot per il Comitato di gemellaggio tra Banfora e Trino. Il professor Edoardo Tortarolo e la dottoressa Laura Dellora hanno rappresentato il settore Internazionalizzazione dell'Università del Piemonte Orientale.
In considerazione della recente apertura di una università a Banfora, nel sud del Burkina Faso, gemellata con il Comune di Trino, si sono discusse le prospettive di una collaborazione tra i due Atenei, con particolare riferimento alla partecipazione di due studenti banforesi a corsi di insegnamento avanzato attivati presso l’UPO.
Ultima modifica 11 Agosto 2022
Leggi anche
Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill
A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025
