Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Apprendimento delle lingue e performance teatrale, il binomio vincente di TiLLiT ha festeggiato i 19 anni ampliando i suoi orizzonti

Il 6 e 7 giugno si è svolta al Teatro Civico di Vercelli la 19° edizione del festival TiLLiT di teatro studentesco in lingue straniere, la manifestazione curata dal Dipartimento di Studi umanistici che vede come protagonisti in scena studentesse e studenti. I gruppi TiLLiT English, Français, Español e Deutsch dell’UPO e tre gruppi stranieri, da Parigi, Bordeaux e Friburgo, hanno divertito ed emozionato il pubblico.

Di Redazione

Data di pubblicazione

TiLLiT 2023
TiLLiT 2023

credits © TiLLiT 2023

Il 6 e 7 giugno si è svolta al Teatro Civico di Vercelli la 19° edizione del festival TiLLiT di teatro studentesco in lingue straniere, la manifestazione curata dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Piemonte Orientale che vede come protagonisti in scena gli studenti. Di fronte a un folto pubblico che quest’anno contava anche parecchie classi delle scuole superiori invitate con i loro docenti (da Vercelli, Novara e Biella) i quattro gruppi TiLLiT dell’UPO e tre gruppi stranieri, da Parigi, Bordeaux e Friburgo, hanno divertito ed emozionato il pubblico.

Gli spettacoli hanno presentato rivisitazioni di classici come Frankenstein o Daisy Miller, ma anche produzioni originali, a sottolineare la creatività dei laboratori di teatro in lingua. Per la prima volta uno spettacolo TiLLiT ha visto la collaborazione con il Museo Borgogna di Vercelli, ma anche gli studenti delle scuole superiori hanno goduto una meritata visibilità: sono stati proiettati tre video risultato del laboratorio condotto dal professor Marco Pustianaz in collaborazione con l’I.I.S. “Avogadro” di Vercelli.

Il festival TiLLiT e il progetto di didattica che ne è alla base godono dunque di ottima salute, il che fa bene sperare per l’edizione dell’anno prossimo, che festeggerà il ventennale. Un’altra novità di quest’anno è stata l’inaugurazione dell’account Instagram tillit_uniupo curato dalle tirocinanti Sanaa Makdoud, Siria Brambilla e Marta Coppa.

Le registrazioni video degli spettacoli di quest’anno saranno presto disponibili sul canale YouTube UPO, mentre i materiali archiviati di questa e delle precedenti edizioni sono visibili qui: tillit.uniupo.it

Guarda tutte le foto di TiLLiT.

 

Fotogallery
Teatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in TeatroTeatro in Lingua, Lingua in Teatro

    Ultima modifica 19 Giugno 2023

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT