Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Le biblioteche funzionano anche ai tempi del COVID-19. Grazie al digitale

Il Servizio Bibliotecario di Ateneo offre a tutti gli utenti modalità di fruizione alternativa delle risorse digitali

Di Lucilla Cagnoni

Data di pubblicazione

Biblioteca digitale
Biblioteca digitale

A seguito delle disposizioni del Governo e dei provvedimenti presi dall'UPO in relazione all’emergenza COVID-19, anche i bibliotecari UPO stanno adottando modalità di lavoro agile.

Le sedi dello SBA e delle Biblioteche rimangono quindi chiuse al pubblico dal 16 marzo fino alla fine del periodo di emergenza, secondo le disposizioni che verranno decise dall'Ateneo.

Per tutti gli aggiornamenti sulle risorse digitali vedi: BIblioteca digitale news

Puoi consultare anche la pagina https://solidarietadigitale.agid.gov.it/ per scoprire i servizi e le soluzioni innovative cui puoi accedere grazie all’iniziativa di solidarietà digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.

 

Tutti i servizi resi disponibili dal Sistema Bibliotecario di Ateneo sono consultabili a questa pagina Web.

Tag
Covid-19

    Ultima modifica 22 Agosto 2022

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT