- Argomento
- Studenti
Clinica giuridica per i diritti dei migranti 2020
Opportunità promossa dal DIGSPES e dedicata agli iscritti a Giurisprudenza, o altri corsi, dal terzo anno in poi
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Dopo il successo degli scorsi anni anche quest’anno il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell’UPO collabora alla Clinica giuridica per i diritti dei migranti con l'Università di Torino e l'International University College. Alla luce del carattere pratico del programma clinico, i posti disponibili per gli studenti sono limitati. La selezione avverrà sulla base delle esperienze e delle competenze (giuridiche e linguistiche) dello studente, attraverso la valutazione del curriculum e di una lettera motivazionale in inglese che illustri le ragioni della scelta di partecipare alla clinica legale (max 500 parole).
Gli interessati possono inviare la domanda entro il 30 dicembre 2020 a elisabetta.grande@uniupo.it
La presentazione del programma avverrà online tramite meet il 5 dicembre 2020 alle ore 10.30. Chi fosse interessato a partecipare per capire in cosa consiste la Clinica, che rappresenta una magnifica opportunità di apprendimento e crescita in un ambiente internazionale, può scrivere entro il 4 dicembre a elisabetta.grande@uniupo.it e verrà contattato tramite meet cinque minuti prima dell'incontro del giorno dopo.
Sono ammessi a partecipare alle selezioni tutti gli studenti che siano iscritti almeno al terzo anno di studi di Giurisprudenza o di altro corso di laurea.
Per gli studenti di giurisprudenza la clinica equivale a 6 crediti formativi. La clinica potrà essere riconosciuta anche come tirocinio.
Ultima modifica 6 Settembre 2022
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
