- Argomento
- Persone
Inferendo Srl: la StartCup 2020 premia l'intelligenza artificiale targata UPO che prevede il nostro comportamento online
La startup ha sviluppato un meccanismo capace di prevedere il comportamento degli utenti di siti di e-commerce e di aiutare chi vende prodotti online a migliorare la customer experience
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Inferendo srl (sito Web) è una startup innovativa nata nel dicembre 2019 ad Alessandria allo scopo di offrire alle aziende il miglior servizio di recommendations attraverso tecnologie d'avanguardia di machine learning e intelligenza artificiale. Oggi, 23 ottobre 2020, la startup incubata presso Enne3, l'incubatore d'impresa dell'Università del Piemonte Orientale, è stata premiata tra le migliori idee innovative durante la cerimonia di chiusura della XVI edizione di StartCup Piemonte Valle d'Aosta. Inferendo srl si è classificata quarta dopo U-Care medical (idea vincitrice della competizione), Alba Robot e DDC Drug. Grazie a questo piazzamento la startup – che ha anche ricevuto la menzione Open Innovation per il miglior progetto riguardante prodotti e servizi innovativi derivanti da un'attività di Ricerca condotta in collaborazione tra un’impresa e un Ateneo Piemontese – parteciperà, il 30 novembre e il 4 dicembre prossimi alla finale del PNI (Premio Nazionale Innovazione).
Il recommendation engine sviluppato da Inferendo permette di prevedere i comportamenti degli utenti dei siti di e-commerce e di proporre ai clienti del sito prodotti a cui sono interessati, al fine di aumentare il ritorno sull’investimento (ROI) del merchant. La customer journey viene migliorata offrendo a ogni utente un’esperienza d’acquisto personalizzata, permettendo di trovare più facilmente i prodotti di cui si è alla ricerca e velocizzando la sessione di acquisto. Il recommendation system di Inferendo, inoltre, viene erogato come servizio cloud software as a service, facilmente integrabile con le maggiori piattaforme e-commerce come Magento, Shopify, Prestashop e Wordpress.
Il team di Inferendo srl è composto da Alessandro Rolando (CEO), Luigi Portinale (CTO), Gianmaria Clerici (CIO) e Letizia Rava (CMO).
«Il nostro software – spiga Luigi Portinale, professore ordinario di Informatica al Dipartimento di Scienze e innovazione tecnoloogica UPO e CTO di Inferendo – è basato su algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning che analizzano sia lo storico dei comportamenti dell’utente finale, sia le azioni compiute in tempo reale, fornendo suggerimenti mirati di prodotti che possono essere di gradimento dell’utente.»
«Lavoriamo – continua il professor Portinale – da un lato all'integrazione di tali servizi verso piattaforme di e-commerce, in modo da rendere semplice a chiunque voglia integrare moduli di raccomandazione nei propri e-shop, la possibilità di usufruire di alta flessibilità nella customer personalization; dall'altro cerchiamo di integrare metodiche intelligenti anche di frontiera, che come ricercatori nel campo AI (Artificial Intelligence) studiamo nei nostri laboratori di ricerca e che possono quindi essere in qualche modo "testate sul campo". I riconoscimenti ottenuti alla Start Cup 2020, in particolare la menzione Open Innovation ci rendono molto felici e ci spronano ad andare avanti in questa direzione.»
Allegati
-
La scheda completa del progetto Inferendo Srl
- Documento PDF - 196.27 KB
Ultima modifica 2 Settembre 2022
Leggi anche
Il professor Francesco Bavagnoli ha tenuto la conferenza "Storie di ordinaria follia finanziaria"
Dalla Crisi dei tulipani del 1600, alla Dot-com Bubble della fine degli anni Novanta, fino ai cosiddetti "titoli meme" come Gamestop, il professore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa ha accompagnato il numeroso pubblico in sala in un viaggio tra i momenti storici in cui i mercati hanno "perso la testa".
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

Medicina di precisione: al CORA 2025 presentato il modello “Joint-on-Chip” per il trattamento personalizzato dell’artrite reumatoide
La prof.ssa Annalisa Chiocchetti (DISS, UPO) ha illustrato a Venezia i risultati del progetto europeo FLAMIN-GO condotti presso i laboratori del CAAD, aprendo nuove prospettive per la cura su misura dei pazienti. CORA rappresenta una delle conferenze più importanti nel campo della reumatologia a livello mondiale.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

Eugenio Bruti Liberati e Mario Pirisi nella commissione per la valutazione dell'offerta per la Città della Salute e della Scienza
Bruti Liberati e Pirisi nominati nella commissione per la Città della Salute di Novara. Il direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara ha scelto i due docenti dell'Università del Piemonte Orientale per valutare l'offerta tecnica ed economica del progetto.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 07 Marzo 2025

Roberta Rolla nominata Corresponding Member per l'Italia di IFCC - International Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine
Il prestigioso gruppo di lavoro ha importanti obiettivi scientifici a medio e lungo termine, nel raggiungimento dei quali la professionalità della docente del nostro Ateneo è coinvolta ai massimi livelli. IFCC è un'organizzazione apolitica, articolata a livello globale, che promuove l'eccellenza nella chimica clinica e nella medicina di laboratorio.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 19 Febbraio 2025
