- Argomento
- Studenti
Infermieristica: al via il tirocinio per 53 futuri infermieri “alessandrini”
53 studentesse e studenti del primo anno del corso di studi in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale, polo di Alessandria, hanno partecipato alla cerimonia di accoglienza e presentazione del tirocinio nell’Azienda Ospedaliero – Universitaria del Capoluogo.
Di Redazione
Data di pubblicazione
credits © AOU AL
Sono 53 gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di studi in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale, polo di Alessandria, ad aver partecipato alla cerimonia di accoglienza e presentazione del tirocinio nell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria.
Martedì 30 aprile 2024 nel Salone di rappresentanza dell’AOU AL a dare il benvenuto sono stati Giovanni Chilin, coordinatore della didattica professionale, Lorella Gambarini, direttore del DiPSa AOU AL, Enrica Freggiaro, in rappresentanza di Maria Elisena Focati direttore DiPSa ASL AL, Katia Faletti, responsabilità qualità presso la DiPSa Policlinico di Monza Cliniche Città di Alessandria e Salus, Amanda Maragno, responsabile dei processi assistenziali e organizzativi Habilita, Tosca Vendramin, segretario dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Alessandria, e Fabiana Fabbrica, laureata UPO e infermiere neoassunta all’AOU AL.
A studentesse e studenti, dopo la foto di gruppo, sono state assegnate le strutture in cui svolgeranno il tirocinio di 43 giorni, suddivisi in due momenti da svolgere in altrettanti presidi. Dopo lo stop forzato dettato dal Covid-19, si è quindi tornati alla cerimonia in presenza consentendo ai tirocinanti di incontrarsi e di condividere un momento particolarmente importante nel percorso di studio.
A coordinare la giornata le tutor della didattica professionale di UPO, Milena Zoppi e Carla Vigliano.
Ultima modifica 2 Maggio 2024
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
