- Argomento
- Studenti
Martina Boarino premiata dalla Società Chimica Italiana per il suo podcast “ElemenTalk”
Alumna magistrale in Scienze Chimiche, la dottoressa Boarino è risultata vincitrice del concorso "ChiMiAscolta?", il bando rivolto a chiunque abbia competenze e conoscenze per diffondere a pubblici non specializzati le tematiche della chimica moderna in formato audio.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

credits © Società Chimica Italiana
Martina Boarino, alumna dell'Università del Piemonte Orientale laureatasi nel 2022 nel corso magistrale di Scienze Chimiche, ha vinto la seconda edizione di ChiMiAscolta?, il concorso della Società Chimica Italiana rivolto ai contenuti audio inerenti al mondo della chimica.
Il podcast della dottoressa Boarino, ElemenTalk, non solo le è valso il riconoscimento da parte del Consiglio Direttivo del Gruppo Interdivisionale di Diffusione della Cultura Chimica, ma andrà anche in onda all'interno del palinsesto di #chemisonoperso, il podcast organizzato e gestito da SCIPuglia, la sezione pugliese della Società Chimica Italiana. Il progetto ElemenTalk è stato premiato dalla giuria per l'originalità, la qualità audio, la postproduzione, il linguaggio e l'abilità di fronte a un microfono.
Ultima modifica 23 Aprile 2024
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
