- Argomento
- Studenti
Mentors4u, il programma dedicato agli universitari e al loro talento
Gli studenti possono fare domanda dal 2 marzo al 7 maggio 2020
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

Dal 2 marzo al 7 maggio 2020 anche gli studenti UPO potranno candidarsi a diventare Mentee di Mentors4u – il programma di Mentoring indipendente interamente gratuito più grande d’Europa – inviando la porpria application da questo link: http://www.mentors4u.com/it/home/applicaMentee.
Mentors4u offre a studenti motivati e meritevoli (Mentee), interessati a carriere in Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up e nei settori no profit, la possibilità di confrontarsi con giovani professionisti di successo (Mentor) che forniscono loro linee guida e consigli su come impostare al meglio percorsi che consentano di esprimere al massimo il proprio talento.
Mentors4u crede nelle potenzialità dei giovani e vuole contribuire a liberarne il talento, grazie all’attività di Mentoring, e tramite eventi realizzati in collaborazione con i suoi Partner (Capgemini, Deloitte, McKinsey & Company, Mediobanca, AIFI, Nova e altri) e con le aziende di provenienza dei propri Mentor (Es: Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, CITI, Danone, Nestlé, Google, Amazon, BCG, Bain, BAML, Gruppo Coin, Innogest, Campari, BNP Paribas, Unicredit, UBS, Autogrill).
Agli studenti selezionati vengono offerti:
- associazione a un Mentor sulla base delle preferenze espresse;
- accesso a un Network composto da Mentee motivati e di talento, Mentor con profili eccellenti, Senior Mentor leader nelle loro industrie;
- accesso a un Portale online attraverso il quale i membri della Community M4U possono interagire tra di loro e al Knowledge Center contenente materiale utile per prepararsi al mondo del lavoro;
- partecipazione ad eventi esclusivi, conferenze e workshop organizzati con il supporto di aziende Partner e/o altre organizzazioni di rilevanza nazionale ed internazionale;
- visibilità presso le aziende Partner;
- possibilità di entrare a far parte del Team Editoriale Mentors4u, di accedere ai contenuti del blog e di ricevere il Magazine del programma.
L’esito della selezione verrà comunicato il giorno 9 settembre 2020. Tutti gli studenti che effettueranno l’application online, indipendentemente dall’esito della selezione, avranno:
- accesso immediato e continuativo al Knowledge Center;
- a disposizione il CV template che rispecchia le best practice professionali internazionali.
Per ulteriori informazioni ti invitiamo ad inviarci un’email a info@mentors4u.com e a consultare il nostro sito www.mentors4u.com.
Allegati
-
locandina_roundapplicationm4u_2020.pdf
- Documento PDF - 1.7 MB
-
presentazione_m4u_roundapplication_2020.pdf
- Documento PDF - 2.2 MB
Ultima modifica 11 Agosto 2022
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
