Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Miglior poster al Congresso Nazionale del Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche

Il dottorando del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica Marco Ricci è un membro del gruppo di ricerca del professor Mauro Botta. Il suo lavoro è stato giudicato da una commissione internazionale e premiato durante il 50° Congresso Nazionale sulle Risonanze Magnetiche.

Di Redazione

Data di pubblicazione

Marco Ricci premiato a Roma
Marco Ricci (a ds.) riceve il premio a Roma

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Tra il 6 e l’8 settembre 2023 il dottor Marco Ricci, dottorando al secondo anno in “Chemistry & Biology” presso il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT), ad Alessandria, ha partecipato al “50° Congresso Nazionale sulle Risonanze Magnetiche” organizzato a Roma dal Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM).

Durante il congresso, il dottor Ricci ha presentato come contributo poster il suo progetto di ricerca dal titolo “Paramagnetic chelates embedded in nanogels as MRI probes”. Il poster, giudicato da una commissione di esperti internazionali, è stato premiato come il migliore tra i contributi presentati al Congresso. Ricci ha avuto inoltre il privilegio di presentare in lingua inglese la sua ricerca a tutti i partecipanti del congresso.

 

Fotogallery
Il dottor Marco Ricci

Il dottor Marco Ricci Il dottor Marco Ricci © UPO/Archivio di Ateneo

    Ultima modifica 13 Settembre 2023

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza