Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Modalità di frequenza per gli studenti fragili

Istruzioni per gli studenti fragili

Di Selena Agnella

Data di pubblicazione

Modalità di frequenza per gli studenti fragili
Modalità di frequenza per gli studenti fragili

Tutti gli studenti fragili iscritti a corsi senza obbligo di frequenza sono esonerati dalla frequenza delle lezioni in presenza, fino alla cessazione dello stato di emergenza,  inoltre segnaliamo che è stata tata disciplinata la modalità di ammissione degli studenti fragili ai corsi/laboratori/tirocini a frequenza obbligatoria.

Tutti gli studenti "fragili" devono compilare il modulo google disponibile al seguente link    

Le richieste di esonero/ammissione devono pervenire al Servizio agli Studenti (mediante il modulo online) con un preavviso di 7 (sette) giorni rispetto all'inizio dei corsi/laboratori/tirocini.

 

Le modalità di frequenza per gli studenti fragili sono disciplinate con Decreto del Rettore Rep. n.1165/2020 prot. nr. 102924 del 24.09.2020.

Ricordiamo che le categorie di studenti fragili sono definite nelle Linee Guida approvate con DR rep. 1014/2020 prot. nr. 90994 del 26/08/2020.

Tag
Covid-19

    Ultima modifica 31 Agosto 2022

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT