Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Il premio Federchimica "Giorgio Squinzi" a Elisabetta Romano

Il riconoscimento è rivolto alla miglior tesi magistrale in Chimica svolta in un'azienda associata a Federchimica.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Elisabetta Romano
Elisabetta Romano

La dottoressa Elisabetta Romano, laureata in Scienze chimiche presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, ha ricevuto il premio di Federchimica "Giorgi Squinzi" per la migliore tesi magistrale in Chimica.

Il premio viene assegnato a laureati che abbiano conseguito la laurea nel 2021 e abbiano svolto la tesi magistrale in Chimica in un'azienza associata a Federchimica. In particolare, Elisabetta Romano si è laureata con una tesi svolta in Metlac S.p.A. dal titolo "Sintesi di resine contenenti monomeri biocompatibili per la formulazione di vernici. Introduzione alla valutazione del ciclo di vita (LCA)", con il professor Lorenzo Tei come relatore e il professor Enrico Boccaleri come co-relatore.

Il premio le è stato consegnato martedì 20 dicembre nel corso di una cerimonia online.

 

Fotogallery
PremiazionePremiazione

    Ultima modifica 21 Dicembre 2022

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT