- Argomento
- Studenti
Prorogati al 23 ottobre i termini per iscriversi all'UPO
L'attestazione ISEE per poter beneficiare di riduzioni ed esenzioni sulle tasse universitarie potrà essere richiesta all'INPS entro il 30 ottobre
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

L'Università del Piemonte Orientale ha prorogato il termine per le immatricolazioni e i trasferimenti in ingresso ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero del DIGSPES (Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali) e del DISUM (Dipartimento di Studi umanistici), per l’anno accademico 2020/2021, fino a venerdì 23 ottobre 2020 senza il pagamento di alcuna mora.
Sono prorogate fino alla stessa data anche le immatricolazioni e i trasferimenti in ingresso ai corsi di laurea ad accesso libero del DISIT (Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica) e del DISEI (Dipartimento di Studi per l’Economia e l’impresa), ma per questi due Dipartimenti sarà necessario ottenere il parere favorevole del Direttore.
Il Rettore, inoltre, ha disposto la proroga fino al 30 ottobre 2020, senza il pagamento dell’indennità di mora, del termine per richiedere all’INPS in modalità telematica o tramite i Centri di Assistenza Fiscale o i professionisti abilitati l’attestazione ISEE 2020 (il termine originario era il 9 ottobre).
Infine le immatricolazioni e i trasferimenti in ingresso al corso laurea magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche potranno essere accolte, nel rispetto del limite dei posti disponibili riportati nell’apposito bando, con le modalità e i termini che verranno definiti dal Dipartimento di Scienze del Farmaco e pubblicati sul sito.
Allegati
-
Leggi il decreto di proroga dei termini per le immatricolazioni
- Documento PDF - 854.53 KB
Ultima modifica 1 Settembre 2022
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
