Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Shahrzad Hesami Arani vincitrice della selezione nazionale del BISC-E 2024

La studentessa UPO Sharzad Hesami Arani ha vinto la selezione nazionale della competizione studentesca europea per l’imprenditorialità e l’eccellenza: un punto di partenza per il contatto tra studenti, ricerca, imprese tecnologiche ed economia.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Sharzad Hesami Arani
Sharzad Hesami Arani (a sinistra)

credits © UPO

La dottoressa Sharzad Hesami Arani, studentessa del corso magistrale di Medical biotechnologies, ha rappresentato con successo l'Università del Piemonte Orientale al Bio-based Innovation Student Challenge Europe (BISC-E) 2024, il concorso studentesco europeo che incoraggia gli studenti a esplorare il campo emergente dei prodotti biologici, sviluppando allo stesso tempo nuovi prodotti o processi a base biologica. 

Il progetto d'eccellenza, nel quale la dottoressa Arani è emersa come vincitrice, mira a stimolare l’imprenditorialità e aumentare la consapevolezza sulla transizione verso un’economia basata sulla bioeconomia. Gli studenti dei paesi partecipanti competono nelle competizioni nazionali BISC-E, con i vincitori nazionali che avanzano alla finale europea nel settembre 2024. BISC-E offre agli studenti l'opportunità di interagire con gli attori dell'industria biobased in tutta Europa, portando a ulteriori relazioni tra i due.

La finale europea si svolgerà in due fasi nel settembre 2024. Nella prima fase, tutti i vincitori delle squadre studentesche nazionali presenteranno il proprio business case a una giuria di esperti internazionali. La giuria, una volta valutata l'eccellenza tecnologica dei progetti presentati, indicherà i migliori cinque team di studenti che avranno accesso alla fase finale, dove potranno presentare il proprio caso agli esperti del settore, che si concentreranno sulla scalabilità e sulla fattibilità economica. I punteggi combinati del panel di esperti e dell’industria determinano i vincitori finali di BISC-E 2024.

    Ultima modifica 20 Giugno 2024

    Leggi anche

    La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara

    La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Escape room orl

    “Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio

    Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    “Progetto Carla Nespolo”

    Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto

    Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    Gianluca Mastrolonardo, Stefano Raviola ed Emanuele Marzone, studenti del terzo anno del CdL in Informatica DISIT