Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Torna al DISEI la Scuola per una cittadinanza consapevole

Sono disponibili 300 posti ed è possibile iscriversi entro il 20 dicembre 2022. Tutti gli incontri saranno curati dal direttore del DISEI, professor Massimo Cavino, nell'ambito del Progetto di informazione costituzionale dell'Università del Piemonte Orientale.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Informazione costituzionale
Iscrizioni aperte fino al 20 dicembre 2022

Il Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa propone, nei primi mesi del 2023, la nuova edizione della Scuola per una Cittadinanza Consapevole. L’iniziativa torna in presenza dopo la sospensione dovuta alle limitazioni per il contrasto alla pandemia. Con la ritrovata possibilità di incontrarsi in presenza si propone un calendario di dieci lezioni da gennaio a marzo 2023.

Tutte le lezioni saranno tenute da Massimo Cavino, professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico e direttore del DISEI, e si svolgeranno presso l’aula magna del Complesso Universitario "Perrone" (Via Perrone 18, Novara) dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Sono disponibili 300 posti. L’iscrizione al ciclo di lezioni è gratuita. Gli iscritti che frequenteranno almeno 8 incontri riceveranno un attestato di partecipazione. È possibile iscriversi entro il 20 dicembre 2022 compilando il form che si raggiunge cliccando questo link.

Tutti gli iscritti riceveranno i materiali di approfondimento a cura dei docenti del Dipartimento.

Calendario:

1. La sovranità appartiene al popolo: popolo, nazione, cittadinanza - 10 gennaio 2023
2. Democrazia diretta e rappresentativa: i sistemi elettorali - 17 gennaio 2023
3. La forma di governo parlamentare italiana - 24 gennaio 2023
4. Le autonomie territoriali: le Regioni - 31 gennaio 2023
5. Le autonomie territoriali: gli Enti Locali - 7 febbraio 2023
6. L’Unione Europea - 14 febbraio 2023
7. I diritti costituzionali: le libertà negative - 21 febbraio 2023
8. I diritti costituzionali: le libertà positive - 28 febbraio 2023
9. I doveri costituzionali - 7 marzo 2023
10. La magistratura e il giusto processo - 14 marzo 2023

 

Per informazioni scrivere a informazionecostituzionale.disei@uniupo.it

Allegati

Locandina CITTADINANZA CONSAPEVOLE 2023
Documento PDF - 2.35 MB

    Ultima modifica 1 Dicembre 2022

    Leggi anche

    Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES

    Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

    Donne, religione e discriminazione

    Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill

    A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

    Marco Novarese e le classi le classi  3CLL e 3DLL dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL)

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle