- Argomento
- Open Campus
“Tu come la vedi?”: bandito il concorso fotografico UPO per la Settimana della Ricerca 2024
Parte il concorso fotografico dell'Università del Piemonte Orientale incentrato sulla curiosità e sul sapere. Aperto a tutte le studentesse e tutti gli studenti UPO, nonché alle studentesse e agli studenti maggiorenni delle scuole superiori delle province di Alessandria, Novara e Vercelli, il contest è gratuito e saranno ammesse foto scattate con qualsiasi apparecchio.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

credits © sbtlneet/UPO
L'Università del Piemonte Orientale promuove un concorso fotografico aperto alle studentesse e agli studenti UPO e delle scuole superiori delle province di Alessandria, Novara e Vercelli.
Bandito in occasione della Settimana della Ricerca 2024, il concorso fotografico, “Tu come la vedi? Il tuo sguardo sul mondo che ci circonda” ha la finalità di raccogliere e valorizzare immagini che raccontino la capacità di porsi domande su ciò che accade, la curiosità verso l’ambiente circostante e verso il sapere, il valore della scoperta e la necessità di comprendere, e infine come tutto questo possa tradursi in ricerca.
La scadenza per l'invio delle foto è il 15 settembre.
Maggiori info nel regolamento e modulo d'iscrizione allegati al presente articolo.
Allegati
-
Modulo di iscrizione concorso fotografico.pdf
- Documento PDF - 215.96 KB
-
Regolamento Concorso fotografico.pdf
- Documento PDF - 169.74 KB
Ultima modifica 5 Giugno 2024
Leggi anche
Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill
A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025
