- Argomento
- Open Campus
UPO al Congresso Nazionale FNOPI: studenti in prima linea per il futuro dell'infermieristica
A Rimini, dal 20 al 22 marzo, studentesse e studenti UPO hanno partecipato al Congresso FNOPI, occasione di formazione e confronto con interventi di esperti del Ministero della Salute e del MUR, per delineare il futuro della professione infermieristica.
Di Riccardo Rubis Passoni
Data di pubblicazione

Una rappresentanza di studentesse e studenti del Corso di Studio in Infermieristica e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche dell'Università del Piemonte Orientale ha partecipato al Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Rimini da 20 al 22 marzo. Il gruppo è stato accompagnato dai docenti del Dipartimento di Medicina traslazionale Alberto Dal Molin (Scienze infermieristiche generali), Paola Sanvito (Deontologia professionale) e Doriana Montani (Organizzazione e gestione dei processi assistenziali).
Il congresso, incentrato sul tema delle nuove lauree magistrali specialistiche, ha offerto alle studentesse e agli studenti UPO un'opportunità unica di approfondire le ultime novità del settore e di confrontarsi con esperti di rilievo. La partecipazione ha permesso loro di comprendere appieno l'importanza del ruolo dell'infermiere nel sistema sanitario e di acquisire una visione più ampia delle sfide e delle opportunità che la professione offre.
In particolare, la rappresentanza UPO ha partecipato attivamente, dimostrando un vivo interesse per le tematiche affrontate e un forte desiderio di contribuire al futuro della professione, e ha avuto modo di ascoltare gli interventi della dottoressa Cristina Rinaldi, Direttrice dell'Ufficio 5 - Direzione Generale - Professioni sanitarie Ministero della Salute, che ha sottolineato la necessità di infermieri specializzati per rispondere ai nuovi bisogni della popolazione, e della Ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che ha ribadito l'impegno a sostenere la formazione e la valorizzazione delle competenze infermieristiche.
La partecipazione al congresso ha rappresentato per le studentesse e gli studenti UPO un'esperienza di crescita professionale e personale, rafforzando il loro senso di appartenenza alla comunità infermieristica e la consapevolezza del proprio ruolo futuro.
Ultima modifica 26 Marzo 2025
Leggi anche
UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"
L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione
L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Parità di genere: UPO presente al dialogo internazionale di Novareckon a Novara
All'evento internazionale di Novareckon per discutere la parità di genere, la dottoressa Faraudello, ricercatrice di Economia aziendale presso UPO, ha presentato dati e azioni intraprese. Gli incontri hanno affrontato occupazione femminile, flessibilità lavorativa e strategie per il benessere organizzativo, evidenziando il ruolo della parità di genere come motore della crescita economica.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 24 Marzo 2025
